Search

Luca Guadagnino: il regista italiano premiato per il miglior film 2018

Nel passato il cinema italiano ha sempre ottenuto importanti riconoscimenti a livello internazionale. Anche oggi questo viene confermato dai numerosi premi vinti dai registi nei principali festival cinematografici. Uno dei più apprezzati è Luca Guadagnino il regista italiano premiato agli Oscar del 2018. Italian Traditions vi porta alla scoperta della vita e della carriera del regista siciliano. Inoltre vi presentiamo i film da lui prodotti e i riconoscimenti ottenuti. Infine parliamo del film che gli ha consentito di ottenere il successo internazionale.

 La vita

Luca Guadagnino nasce a Palermo il 10 agosto del 1971. Trascorre l’infanzia in Etiopia e all’età di 6 anni ritorna con i genitori in Italia. La madre è di origine algerina mentre il padre è siciliano. Dopo aver ottenuto la maturità scientifica si iscrive alla Sapienza di Roma dove si laurea in lettere. A partire dal 1996 inizia a dedicarsi alla regia e gira i suoi primi documentari. Nel 1999 esce con il suo primo film The Protagonist. Il successo arriva nel 2016 con il film Chiamami con il tuo nome girato a Crema dove vive il regista e nei paesi limitrofi. La pellicola riceve l’Oscar 2018 come miglior sceneggiatura non originale.

 La carriera

La sua carriera inizia negli anni novanta con alcuni documentari. Tra questi di particolare interesse è quello intitolato Algerie e che è stato presentato al Festival di Cinema africano di Milano nel 1996. L’esordio nel cinema avviene nel 1999 con la realizzazione del film The Protagonist che partecipa in concorso al Festival del Cinema di Venezia. Tra il 2002 e il 2004 produce altri documentari intitolati Mundo Civilizado e Cuoco Contadino.

Nel 2005 esce il suo film più controverso. Si tratta di un lungometraggio basato sul romanzo scritto da Melissa Panarello e intitolato Melissa P. Qui viene narrata la storia di un’adolescente alla scoperta del mondo del sesso. Ottiene un importante successo al botteghino. Negli anni successivi realizza altri due film che partecipano al Festival del cinema di Berlino e a quello di Venezia. Questi sono:

  • Io sono l’amore
  • A bigger splash.

L’anno della svolta per la carriera di Luca Guadagnino è il 2017 con il film Chiamami con il tuo nome che viene apprezzato dalla critica cinematografica di tutto il mondo. Infatti riceve tre candidature al Golden Globe e quattro agli oscar dove vince il premio come miglior sceneggiatura.

I riconoscimenti ricevuti

Il principale riconoscimento al lavoro di Luca Guadagnino è arrivato nel 2018 con la consegna della statuetta degli oscar come miglior sceneggiatura non originale. Nella sua carriera vanta numerose partecipazioni ai principali festival del settore in tutto il mondo. Nel 2010 il film Io sono l’amore riceve una nomination come miglior soggetto al Nastro d’argento il premio assegnato dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani a partire dal 1946.

Il film Chiamami con il tuo nome

I protagonisti della pellicola sono gli attori Armie Hammer, Timothée Chalamet, Michael Stuhlbarg, Amira Casar, Esther Garrel. La storia è tratta dall’omonimo romanzo scritto da André Aciman. Le riprese sono state effettuate tra maggio e giugno del 2016 nella città lombarda di Crema e nelle campagne dei dintorni. Qui si sviluppano la maggior parte delle scene del film.

chiamami-col-tuo-nome-italiantraditions

Il 22 gennaio del 2017 la pellicola è stata presentata in anteprima al famoso Sundance Festival. Il film è stato molto apprezzato alla sua uscita nelle sale e ha riscosso un successo unanime. In particolare sono state particolarmente sottolineate la qualità della regia e della sceneggiatura.

La scuola del cinema italiano è fin dalle sue origini una delle più significative della storia. Infatti è apprezzata ovunque per la qualità delle sue produzioni e l’originalità dei suoi registi. Per scoprire altri registi italiani che hanno fatto la storia del cinema vi suggeriamo la lettura di questo articolo. Ora che conoscete Luca Guadagnino non vi resta che vedere i suoi film se non lo avete già fatto

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close