Search

Gubbio e l’albero di Natale più grande del mondo

L’accensione dell’albero di Natale più grande al mondo

Immagina un albero di Natale gigantesco, che illumina un’intera montagna. Immagina la magia, l’atmosfera che si crea nel momento in cui le luci si accendono: tutto ciò accade ogni anno a Gubbio, dove si trova l’albero di Natale più grande del mondo, dal 7 Dicembre fino alla seconda Domenica di Gennaio.

Storia dell’albero di Natale di Gubbio

In Umbria, precisamente nella cittadina medievale di Gubbio è ormai tradizione ogni anno accendere le luci dell’albero di Natale più grande del mondo: si tratta di un albero alto oltre 650 metri, costituito da più di 250 luci che si sviluppano sul monte Ingino. Alla cima dell’albero si trova, come in tutti gli alberi, la stella di Natale dalla superficie di più di 1000 metri, è illuminata da oltre 200 punti di luce.

La prima accensione dell’albero di Natale più grande del mondo è avvenuta il 24 Dicembre 1981, grazie all’idea di Mario Santini: circa 10 anni dopo è stato creato il comitato albero di Natale più grande del mondo “Mario Santini”, in onore appunto del suo inventore. L’albero di Gubbio è entrato nel Guinness dei primati nel 1991 come albero di Natale più grande del mondo, un grande riconoscimento per la città.

Le luci ogni anno sono poste accuratamente dai soci dell’associazione, giovani e non, in modo da dare vita ad una sagoma luminosa a forma di albero di Natale: una piccola curiosità è che ogni anno servono più di 7500 metri di cavi elettrici e più di 1300 ore di lavoro per realizzare quest’ albero così speciale.

Natale, a Gubbio si accende l'albero più grande del mondo
adnkronos

L’albero di Natale, segno di ripresa

Il 7 Dicembre è stato acceso a Gubbio l’albero di Natale più grande del mondo: quest’anno è stata scelta come testimonial l’Avis, l’Associazione Volontari Italiani del Sangue che con le parole del suo presidente, ha avuto l’occasione di ringraziare lo sforzo fatto dai volontari in questi due anni di pandemia.

L’accensione dell’albero di Natale più grande del mondo è, per tutti i cittadini, anche un segno di ripresa che sembra dare qualche speranza per il nuovo anno ma non solo: quest’anno infatti ricorrono i 40 anni dalla prima accensione dell’albero.

In cima all’albero, ovvero nel punto più alto, si trova la basilica di San Ubaldo, patrono della città, che ricorda che se si rimane uniti si può vincere qualunque tribolazione, dai problemi quotidiani più semplici alle difficoltà più significative e importanti.

L’accensione dell’albero è stata trasmessa in diretta sui social network seguita da diversi spettatori in ogni parte d’Italia e non solo. Il momento è stato spettacolare: è bene considerare che l’albero copre un’area di 130 mila metri quadrati, che corrispondono a più di 15 campi da calcio e si sviluppa a partire dalle mura della città medievale fino alla cima della montagna.

Si riaccendono le luci dell'albero di Natale a Gubbio - TgTourism
tgtourism

Curiosità sulla città di Gubbio

Gubbio non è famosa soltanto per l’albero di Natale più grande del mondo, ma anche per diverse altre ragioni.

Prima di tutto, è molto conosciuta poiché è stata protagonista della fiction Don Matteo, girata per la maggior parte proprio a Gubbio: inoltre è famosa poiché si dice che nella città vi si rifugiò San Francesco, dopo essere fuggito da Assisi. La storia racconta che a Gubbio San Francesco fece uno dei miracoli più noti, ovvero parlò con il lupo e lo rese mansueto.  

Se sei curioso di visitare Gubbio a Dicembre, per vedere l’albero di Natale più grande del mondo, ti piacerà sicuramente sapere che il centro storico della città è davvero caratteristico e vi si trovano diversi palazzi, musei e chiese: fra questi sono sicuramente da visitare il Palazzo dei Consoli, il Museo Diocesano, il Teatro romano così come il Museo della Chiesa Santa Maria Nuova.

In più una particolare attrazione molto amata dai turisti è la funivia “a gabbia” che permette di avere una visione alternativa della città: si può ammirare Gubbio partendo dal basso fino al monte Ingino, a 908 metri sopra il livello del mare ed una volta arrivati in cima è possibile visitare la già citata basilica di S.Ubaldo.

Se questo articolo ti ha incuriosito, organizza subito il tuo viaggio a Gubbio per vedere l’albero di Natale più grande del mondo e l’intera città di Gubbio!

Natale a Gubbio – Hotel San Marco Gubbio
hotelsanmarcogubbio

Immagine di copertina: alberodigubbio

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close