Search

Golfo di Orosei: oasi e riserve naturali

Il Golfo di Orosei è un’insenatura lungo la costa orientale della Sardegna che comprende calette da cartolina. Qui potrai immergerti nel mare turchese e cristallino, ammirare alcune bellezze naturalistiche mozzafiato e provare esperienze come lo snorkeling e il trekking.

Escursioni Nel Golfo - Verdeblusardo
Viaggi Delizie

Le 5 spiagge da visitare nel Golfo di Orosei

Le grotte di Cala Luna nel Golfo di Orosei

Il Golfo di Orosei riserva meravigliose sorprese, tra cui spiagge e calette tra le più belle al mondo. Cala Luna è una spiaggia che fa parte del Golfo di Orosei, con un fondale misto tra sabbia e ciottoli. La sua particolarità sono le grotte, ben cinque, molto utili come riparo durante le ore più calde. Cala Luna è di una bellezza maestosa, tanto da rientrare nella classifica Skyscanner dei posti più belli al mondo.

Cala Luna e quelle sfumature di azzurro che ci hanno fatto innamorare
Si Viaggia

Dal porto di Cala Gonone, è possibile partecipare a un’escursione e visitare tutte le sue grotte, grazie alla motonave Donvincenzo che parte ogni giorno, ogni ora. Al termine dell’escursione, si può scegliere se rimanere a Cala Luna, dove trascorrere una giornata indimenticabile, o proseguire con la minicrociera per ammirare gli altri tesori del Golfo di Orosei.

Cala Gonone: guida e consigli alle spiagge più belle!
La Penisola del Gusto

Cala Gonone: snorkeling, la Grotta del Bue Marino e la Grotta del Fico

Cala Gonone è una delle spiagge più rinomate della zona, l’ideale per gli amanti dello snorkeling. E per chi non è esperto ma vuole provare l’emozione di esplorare i fondali di Cala Gonone, sono a disposizione dei professionisti per un’esperienza guidata.

Qui potrete visitare la Grotta del Fico e la Grotta del Bue Marino: quest’ultima è la grotta marina più conosciuta d’Italia e deve il suo nome all’appellativo della foca monaca che la popolava.

Grotta del Bue Marino Cala Gonone Dorgali Sardegna Costa di Baunei
Sardegna Turismo

La Grotta del Bue Marino si divide in due rami: il ramo sud è raggiungibile solo via mare mentre, il ramo nord, si può esplorare solo a piedi, partendo da Cala Fuili e camminando per 50 minuti.

La Grotta del Fico è molto scenografica, con un ingresso a 10 metri sopra il livello del mare. È ancora in fase di esplorazione ed è possibile visitarla accompagnati dalle guide, con un tour che dura circa un’ora.

Dintorni Hotel Arbatax - Arbatax Park Resort & Spa - Sito Ufficiale 6  hotels and villas in Sardinia
Sardegna Turismo

Cala Goloritzé, dove mare e monti si abbracciano

Un’altra splendida caletta del Golfo di Orosei è Cala Goloritzé, una spiaggia incorniciata dal turchese del mare e dal verde dei monti circostanti. L’ideale per riconnettersi con la natura e trascorrere una giornata all’insegna della pace dei sensi.

File:Cala Goloritzé 3.JPG - Wikipedia
Obiettivo Vacanza

La spiaggia di Ziu Martine, natura incontaminata nel Golfo di Orosei

Per chi è alla ricerca della natura incontaminata, la Spiaggia di Ziu Martine è perfetta: le pareti calcaree e la sabbia chiara mista ai ciottoli scuri le danno un aspetto selvaggio. Il mare è smeraldo, l’acqua bassa e trasparente. È facilmente raggiungibile via mare, da Cala Gonone.

Spiaggia Ziu Martine, Sardegna: spiagge italiane su trovaspiagge.it
Trova Spiagge

Cala Mariolu, la perla del Golfo di Orosei

Raggiungibile a piedi per gli amanti del trekking, o via mare, Cala Mariolu offre un’atmosfera intima e rilassante. È conosciuta anche come is pùligi de nie – le pulci di neve, per la presenza di sassolini bianchi e rosa misti alla sabbia. Il mare è così cristallino da sembrare dipinto.

Cala Mariolu | SardegnaTurismo - Sito ufficiale del turismo della Regione  Sardegna
Sardegna Turismo

Il Golfo di Orosei, vacanza perfetta per gli amanti del trekking

Il Golfo di Orosei è una meta molto ambita per gli amanti del trekking. Qui gli itinerari possibili per le escursioni sono più di venti, con difficoltà più o meno elevate. Molti di esse conducono direttamente alle calette più belle. Le escursioni organizzate partono da varie zone limitrofe con guide esperte che organizzano tour giornalieri alla scoperta del Golfo di Orosei.

Tra gli itinerari più belli, sicuramente rientra quello che conduce alla splendida Cala Luna. Durante il trekking guidato si potrà ammirare la vegetazione mediterranea fino a raggiungere la spiaggia. Al ritorno, sarà possibile scegliere se tornare a piedi oppure via mare, tramite i vari servizi di trasporto a disposizione. Si tratta di un percorso abbastanza lungo quindi, ideale per i più allenati.

La Caletta di Cala Luna la più conosciuta al mondo.
Sardegna in rete

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close