Gabicce mare è uno dei centri balneari più belli ed apprezzati dai turisti: si trova nelle Marche, proprio al confine con l’Emilia-Romagna ed è l’ideale per delle vacanze all’insegna del relax sia in solitaria che con bambini! Scopriamo quindi come trascorrere al meglio le vacanze a Gabicce Mare!

La spiaggia di Gabicce Mare
Gabicce mare sorge sulla Baia degli Angeli, una piccola baia nell’ultimo segmento costiero del Golfo di Rimini: una vista suggestiva, il mare limpido e la natura tutto intorno creano un mix dagli elementi perfetti per dei giorni in assoluta tranquillità.

Innanzitutto una delle caratteristiche più apprezzate del paese è proprio il mare: la spiaggia si estende per circa due chilometri ed è contraddistinta per la maggior parte da sabbia finissima e fondali bassi anche se vi sono alcune parti del litorale ghiaiose e dai fondali profondi.
Eletta bandiera blu fin dal 1987, Gabicce Mare è la destinazione perfetta anche per famiglie con bambini, grazie anche alla sorveglianza presente e attenta del personale addetto, per un bagno in sicurezza. Vi è la possibilità di scegliere fra spiaggia libera e diversi stabilimenti balneari ma in ogni caso Gabicce Mare garantisce dei servizi di accoglienza fuori dal comune, fra cui il parcheggio per i passeggini, cabine nursery, braccialetti antismarrimento oltre a tante altre attività, fra cui animazione e delle zone dedicate per chi ama leggere.

Per chi cerca la tranquillità ed è affascinato dai mille colori della natura è sicuramente consigliata una visita alla spiaggia di Vallugola, situata in una bellissima insenatura naturale facente parte del Parco Naturale del Monte San Bartolo: l’acqua cristallina e la spiaggia con i sassi creano uno scorcio tutto da ammirare.
Cosa vedere e cosa fare a Gabicce Mare
Gabicce Mare ha molto da offrire anche ai turisti più esigenti: per chi preferisce le attività all’aperto è sicuramente consigliato visitare il Parco del Monte San Bartolo, ovvero un’area protetta dove vi è la possibilità di ammirare la flora e la fauna fra cui il carpino, il lino marittimo, tante differenti orchidee ma anche volpi, caprioli oltre a diversi rapaci.

Un’attività molto frequente è quella di fare “birdwatching”: armati di binocolo, ascoltare con attenzione ed osservare i diversi uccelli che popolano il parco, facendo attenzione a non disturbare in nessun caso la fauna locale. Il parco è perfetto anche per fare trekking o percorrere i tantissimi itinerari in sella ad una mountain bike.

Per una visita culturale invece Gabicce Mare offre alcune chiese storiche: la Chiesa Parrocchiale di Maria Santissima Immacolata, proprio in centro e la Chiesa di Santa Maria Annunziata situata in zona Ponte Tavollo. Per i diportisti Gabicce mare offre un piccolo porto, dove vi sono un molo ed un faro molto caratteristici.

Inoltre a Gabicce Mare non mancano gli eventi: la località è conosciuta per essere sede della Settimana Cicloturistica Internazionale, sette giorni ad aprile per scoprire le marche e i suoi panorami mozzafiato con delle soste enogastronomiche per gustare i prodotti tipici. A giugno si svolge anche il Disco Diva, ovvero il festival della musica Disco: DJ set, musica dal vivo e concerti internazionali animano Gabicce Mare in estate. Nello stesso mese si svolge anche la Gusto Polis, ovvero una mostra mercato in cui si possono trovare tantissimi prodotti tipici ed è possibile non soltanto acquistarli ma anche degustarli.

Visitare i dintorni di Gabicce Mare
A ridosso della piccola baia di Gabicce Mare, sorge su un piccolo promontorio Gabicce Monte: il borgo è famoso soprattutto per la vista panoramica e alcuni bellissimi posti da visitare, fra cui la Chiesa di Sant’Ermete, il Sentiero del Coppo che parte dal centro e arriva a mare, dove vi è una fonte detta “Fonte del Coppo”, dove sgorga un’acqua conosciuta per le sue proprietà benefiche.

I più piccoli invece apprezzeranno sicuramente una visita all’acquario di Cattolica, raggiungibile facilmente in pochi minuti con l’automobile: un viaggio sottomarino alla scoperta di più di 100 vasche dove sarà possibile vedere tartarughe, meduse, squali e pinguini, imperdibile per chi visita la zona.

Se si fa una vacanza di più giorni, è d’obbligo una visita a Pesaro, distante circa 14 chilometri da Gabicce Mare: deliziosa cittadina al confine con l’Emilia Romagna, anche qui è possibile trovare delle spiagge sabbiose e delle acque cristalline.

La città, fondata dagli antichi romani, è ricca di storia e cultura ma anche attenta all’ambiente: innanzitutto è un posto “bike friendly”, esiste la Bicipolitana, ovvero una metropolitana in superficie, con percorsi ciclabili e biciclette che percorre tutta la città con diverse linee segnalate.

Per gli amanti dell’archeologia, a Pesaro vi sono i mosaici paleocristiani del Duomo e la Domus di Via dell’Abbondanza in centro storico, ovvero i resti di un’antica e preziosa dimora signorile. Altri posti da visitare sono Palazzo Mosca, dove si trovano i Musei Civici di Pesaro e la piazza del Popolo con la famosa fontana e il Palazzo Ducale risalente al Rinascimento.
Cosa mangiare e dove dormire nelle Marche
Le Marche sono famose anche per le loro specialità culinarie: dai vincisgrassi alle olive all’ascolana, dai Maccheroncini di Campofilone al Ciauscolo per terminare con le dolci Castagnole, il tuo palato sarà deliziato con i prodotti tipici.

Infine se cerchi dei posti dove alloggiare, è semplice trovare alberghi lussuosi, family friendly e dotati di tutte le comodità, b&b o piccoli appartamenti più economici: per chi invece cerca un’esperienza diversa esistono diverse località dove si può dormire in rifugi oppure in posti innovativi completamente ecosostenibili, per un pieno ed assoluto rispetto della natura.

Immagine di copertina: Hotel Romantico