Search

Apre a Bologna il Fico Eataly World

È il più grande parco agroalimentare del mondo. Così, in sintesi, si presenta FICO EatalyWorld: 2 ettari di campi e stalle all’aria aperta (con oltre 200 animali), 40 fabbriche contadine, 45 luoghi di ristoro, botteghe e mercato, 6 aule didattiche, e ancora giostre educative, un teatro e un cinema, e un centro congressi. Senza escludere aree dedicate allo sport, ai bambini e alla lettura. Il tutto su una superficie complessiva di 10 ettari a 20 minuti di bus dal centro di Bologna.

Aperto da oggi, 15 novembre, il Parco, voluto da Eataly, è interamente dedicato alla biodiversità italiana e al Made in Italy. Qui è possibile seguire dal vivo la produzione di ogni eccellenza alimentare: dal formaggio alla pasta, dall’olio alla birra, dalla carne al pesce. Ma, nella tradizione Eataly, è possibile degustare i migliori cibi e piatti della tradizione italiana, oltre a trascorrere ore di svago e divertimento…

Obiettivo: “raccontare al mondo l’eccellenza enogastronomica e la bellezza dell’agroalimentare italiano”. Un modo innovativo, spiega Oscar Farinetti – fondatore di Eataly – di conoscere e comprendere fino in fondo l’immenso patrimonio del nostro Paese. I 45 luoghi di ristoro, tra bistrot, ristoranti stellati e street food propongono tutte le ricette della cucina italiana utilizzando ingredienti freschi e genuini, coltivati e realizzati sul posto dalle 40 Fabbriche Contadine. Un vero paradiso per buongustai e palati raffinati!

Insomma, una grande palestra dove conoscenza, informazione, scoperta e divertimento vanno a braccetto, con l’unico scopo di accrescere la cultura legata al cibo. Grazie a questa impostazione i visitatori possono passare da un workshop dedicato alla preparazione del formaggio a una degustazione di vini pregiati piemontesi, da un corso sulla pizza napoletana a una giostra multimediale appositamente pensata per i più piccoli. 

Si tratta proprio di un trionfo della tradizione italiana più genuina declinato attraverso le migliori risorse:

  • della formazione
  • dell’apprendimento e 
  • dell’intrattenimento ludico. 

Le cosiddette Giostre educative, infatti – dedicate a fuoco, terra, mare, animali, bottiglie e futuro – costituiscono attrazioni estremamente coinvolgenti e, allo stesso tempo, ad alto valore formativo e informativo. E non finisce qui: il Parco, infatti, offre anche la possibilità di seguire corsi di Food Photography, diventare apicultori…

Eataly World può essere esplorato a piedi o in bicicletta, in libertà o con l’ausilio degli Ambasciatori della Biodiversità italiana… Il personale specializzato affianca il visitatore dalla scoperta di un mondo che parte dalla terra e finisce in tavola all’insegna delle tradizioni italiane. E può essere anche il luogo più bello dove fare la spesa, utilizzando le speciali biciclette Bianchi a tre ruote.

Eataly è nata nel 2006 per iniziativa di Oscar Farinetti, ed è una catena di distribuzione e ristorazione legata ai prodotti alimentari squisitamenti italiani e di qualità. L’azienda, infatti, seleziona e offre prodotti selezionati forniti da aziende di medie e piccole dimensioni per proporli al grande pubblico. E, fin dall’inizio, ha puntato anche sul tema della didattica rivolta ai bambini, sui corsi di cucina e sulle degustazioni. Attualmente la catena di negozi del marchio ha superato le 20 unità in Italia e nel mondo.

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close