Le vostre notti sono state segnate dal profondo desiderio di stare svegli fino a tardi per poter vedere Luna Rossa trionfare alla Coppa America? Di certo questo è stato uno dei più grandi meriti che hanno spinto sempre più persone a interessarsi ad uno sport “diverso”, estremamente affascinante come quello della vela, che non è molto noto in Italia. Oltre a essere concepito come uno sport, è possibile scegliere la vela anche come mezzo perfetto sul quale costruire una vacanza.
È infatti un mix perfetto tra passione e relax spinto dall’incondizionato amore per la natura, per la scoperta di luoghi spettacolari nei quali poter navigare imparando a convivere a stretto contatto con vento e mare, capaci di trasportarci verso una condizione tutt’altro che contemporanea, al limite del “primitivo”. Se amate il mare, è indubbio che questa attività vi permetterà di conoscerlo ed esplorarlo in modo ben diverso rispetto alla classica passeggiata in spiaggia, aprendo la porta a nuovi orizzonti.
Conoscere le vele, le manovre, le corte, e soprattutto i venti è l’aspetto più divertente di questa attività. Se volete davvero avvicinarvi a questo sport, potete entrare a far parte di una vera comunità marina con istruttori qualificati che faranno il possibile per insegnarvi i trucchi del mestiere. Esistono diverse scuole di vela dislocate in tutta Italia, che sorgono spesso nei pressi di riserve naturali e luoghi con una forte vocazione turistica: giusto per citare qualche nome, vi riportiamo Porto Pozzo in Sardegna, Torre Guaceto in Puglia, l’isola d’Elba, l’Isola di Ventotene, l’isola Palmaria e l’isola di Caprera.