Search

Da Canfaito ad Elcito il più bel foliage delle Marche

Il periodo autunnale in Italia regala spettacoli naturali meravigliosi come lo splendido foliage delle Marche. In questa regione le numerose piante presenti offrono la possibilità di vedere colori incredibili. Questo è uno dei fenomeni naturali più fotografati al mondo.

Qui potrai scoprire in cosa consiste nel dettaglio e dove puoi vederlo. Inoltre conoscerai una splendida escursione tra i boschi di questi territori alla scoperta della bellezza dell’autunno. Infine scoprirai anche cosa vedere in questa zona d’Italia.

viagginews

Foliage delle Marche: cos’è e dove vederlo?

Devi sapere che il foliage nelle Marche è quel fenomeno che riguarda le foglie prima di cadere dagli alberi di questa regione italiana. Queste con i loro incredibili colori creano paesaggi che sembrano quasi fatati. Infatti le foglie passano da un colore verde cangiante ad uno sempre più tendente al giallo.

Il gioco di colori crea un’atmosfera magica assolutamente da non perdere. Il paesaggio circostante si trasforma e diventa come un quadro. Inoltre il fenomeno avviene lentamente e in modalità diverse a seconda dell’albero. Se ti stai domandando dove è possibile ammirare il foliage delle Marche devi sapere che sono tanti i boschi e i vigneti in cui si può godere di questo spettacolo. 

tgcom24

Il Parco del Monte San Vicino: alla scoperta del più bello foliage delle Marche

Una delle aree naturali dove puoi ammirare il foliage delle Marche è la riserva più giovane della regione, istituita nel 2009. Si tratta del parco del Monte San Vicino e Canfaito in provincia di Macerata.

Questo è un luogo magico delle Marche dove la natura domina incontrastata a circa mille metri dal livello del mare su un ampio altopiano alle pendici del Monte San Vicino. All’interno della faggetta di Caanfaito si trova il faggio più antico della regione.

Qui sono presenti anche altri due faggi di poco più giovani. Passeggiare in questi boschi è senza dubbio il modo migliore per poter godere del magnifico spettacolo del foliage delle Marche.

borghi

Foliage delle Marche: escursione da Canfaito a Elcito

Per ammirare il foliage delle Marche in questi luoghi puoi fare un’escursione a piedi tra i boschi che collegano Canfaito con Elcito. Questo è uno dei borghi più belli della regione marchigiana. Da qui è possibile godere di una magnifica vista sull’intera vallata.

Attraverso un sentiero passeggerai tra i faggi e gli abeti di questa riserva naturale e avrai la possibile di apprezzare la meraviglia dei colori delle foglie nella stagione autunnale. Una volta giunto a destinazione potrai apprezzare una delle meraviglie di questo luogo, ovvero il castello di Elcito.

Questo si trova arroccato su uno sperone di roccia ed è una fortificazione di epoca medioevale ed è stato realizzato per difendere l’Abbazia benedettina del IX secolo di S. Maria di Valfucina. Infine devi sapere che la passeggiata dall’altopiano di Canfaito a Elcito alla scoperta del più bel foliage delle Marche ha una durata di circa un’ora.

girondolando

I luoghi più interessanti per vedere il foliage delle Marche

Ma non è tutto, infatti sono tantissimi i boschi e i vigneti dove puoi ammirare lo spettacolo del foliage delle Marche in autunno. Uno di questi si trova nel centro dell’Italia e precisamente sui Monti Sibillini.

Anche la Val di Castro è un posto interessante con i faggi e i castagni secolari voluti dai monaci della vicina abbazia. Altra riserva naturale dove ammirare il foliage delle Marche è quella della Gola del Furlo.

Infine anche il monte che sovrasta la riviera del Conero regala meravigliosi scorci durante la stagione autunnale. Inoltre qui è possibile vedere anche lo splendido spettacolo delle vigne del Conero le cui foglie si colorano di rosso.

Copertina: raffaellotravelgroup

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close