Search

Vermentino di Luni: il vino perfetto per la primavera

Sei un appassionato di vini e ti piace scoprire sempre sapori nuovi? Allora devi assaggiare assolutamente il Vermentino di Luni, un prodotto doc della Liguria e noto in tutto il mondo.

Ti sto parlando di un vino molto particolare, che sprigiona note di campo ed erba fresca, ottimo da abbinare a deliziosi antipasti di mare e crostacei.

Ma non è tutto: devi sapere che la sua storia risale probabilmente all’epoca dell’Impero Romano e addirittura Plinio il Vecchio considerava le uve da cui era prodotto le migliori di tutta l’Italia.

Proprio a Luni, un tempo fiorente Porto Romano di cui ancora oggi si possono ammirare i resti, la coltivazione della vite è rimasta sempre legata alla presenza del vitigno Vermentino.

Oggi può essere considerato tra i migliori vini italiani e continua ad essere prodotto con successo in differenti tipologie, come:

  • Il Sarticola
  • L’Oro d’Isee
  • Il Solaris.

E non solo, perché poi ci sono i bianchi di Luni, tra cui spiccano il Gladius, il Muri Grande ed il Raggio di Sole.

Se ami in particolare i rossi, troverai una grande varietà di sapori particolari e tutti da assaggiare oltre che vini spumante dal profumo e gusto unici.

Le origini del Vermentino di Luni

Se sono riuscita a suscitare la tua curiosità su questo prodotto, allora sarai contento di sapere qualcosa in più sul vino di vermentino di Luni, ho indovinato?

Ti svelerò che il territorio in cui esso viene prodotto, compreso tra la Riviera di Levante e parte della provincia di Massa, è costituito da un terreno collinare dove l’argilla ed il microclima consentono di creare vini dai profumi intensi.

È proprio il Vermentino ne costituisce il simbolo! Questo meraviglioso vino nasce da un vitigno a bacca bianca, semi-aromatico e tutti sono concordi nel ritenere che le prime viti siano arrivate dalla Francia.

 vermentino-di-luni

Tra i migliori vini prodotti sui Colli di Luni dalle più note aziende vitivinicole, spiccano il Doc Plinio 2013, che fa riferimento allo storico romano grande amante dei vini di questo territorio.

Pensa che le bottiglie realizzate sono in tutto quattromila e se avrai il piacere di assaggiarne un bicchiere, noterai un particolare colore giallo dorato, intenso e brillante.

Per non parlare dei profumi che esso sprigiona…pompelmo, salvia, frutta esotica e gialla! Credimi, ne resterai semplicemente incantato!

Dove assaggiare il Vermentino di Luni in Liguria

Tra i vari vini tipici liguri, il Vermentino di Luni è sicuramente uno di quelli che devi provare, semmai dovessi trovarti a visitare questa terra bellissima e ricca di tesori naturali e storico-culturali.

Anzi, mi piacerebbe suggerirti dove bere in Liguria e cogliere al volo l’opportunità di gustare questo vero e proprio nettare degli dei abbinato ai prodotti tipici del luogo.

Nel cuore storico di Genova c’è Uva Urban Vineyard Area (clicca qui per tutte le info), dove potrai gustare il tuo bel Vermentino accompagnato da un fumante piatto di trofie al pesto e salumi nostrani.

Ti sto indicando una vera e propria casa per gli amanti del vino, dove tradizione ed innovazione si mescolano in un connubio esplosivo!

 vermentino-di-luni

Ma credimi, in ogni angolo della Regione troverai deliziosi locali dedicati al food & wine, dove assaporare ottime pietanze annaffiate con un bel bicchiere di Vermentino di Luni.

E se vuoi portare con te qualche bottiglia di quest’ottimo wine made in Italy, non mancheranno di certo le enoteche in Liguria, pronte a proporti le migliore annate.

Se sei sempre alla ricerca dei migliori italiani più pregiati, anche da collezionare, ti suggerisco di leggere anche questo articolo.

 

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close