Search

Tiliguerta Camping Village

Siamo sulla costa Sud Est della meravigliosa e amatissima Sardegna, precisamente in località Capo Ferrato, che chiude a nord la rinomata spiaggia di Costa Rei, definita la quinta spiaggia più bella al mondo, grazie ad uno scenario naturale autentico che regala lunghe, bianchissime e primordiali spiagge intervallate da una vegetazione tipicamente mediterranea e un intenso profumo di giglio marino e salsedine.

Nel territorio di Muravera, al centro di un comprensorio di cinque paesi (Castiadas, Muravera, San Vito, Villaputzu e Villasimius) che costituiscono una delle destinazioni turistiche e ambientali più belle del Mediterraneo, sorge il Tiliguerta Camping Village, un villaggio a 4 stelle immerso in un bosco di eucalipti e pini e situato nei pressi dell’oasi naturalistica di Capo Ferrato, un’area protetta di grande bellezza che accoglie numerose specie di uccelli e altri animali. Il nome del villaggio deriva dalla parola sarda “tiliguerta”, che significa “lucertola”, più precisamente si riferisce ad un fossile che cresce esclusivamente in Sardegna e in Corsica, in un ecosistema perfetto.

La scelta del simbolo della lucertola evidenzia proprio il forte legame con il territorio e la natura, elementi fondamentali che costituiscono la cornice e il senso stesso dell’attività ideata e gestita da Laura Deiana, amministratore delegato e Managing Director della struttura che, nel 2011, in piena crisi economica e contro ogni pregiudizio, ha inaugurato un progetto che giorno dopo giorno le ha permesso di raggiungere un grande successo e di ottenere importanti riconoscimenti a livello nazionale e internazionale.

Dopo l’esperienza maturata in diverse aziende del settore turismo del nord Italia e un periodo trascorso all’estero, Laura ha avvertito il richiamo della sua terra e della sua famiglia di origine e, congiuntamente, il desiderio di mettere a frutto il suo bagaglio di esperienze per dare vita ad una struttura sostenibile in cui natura, profitto e risorse umane potessero coesistere armonicamente.

Luogo ideale per chi non vuole rinunciare al comfort e al lusso, Tiliguerta Camping Village nasce dall’idea della sua fondatrice di seguire un’impostazione orientata verso un’ottica glamping sostenibile, in cui tutto quello che viene introdotto al suo interno possa essere esteticamente bello e sostenibile nei confronti dell’ambiente circostante, ma anche di renderlo una struttura “welcome pet” che possa rispondere alle esigenze di tutti quei turisti che desiderano trascorrere le vacanze con il proprio animale. Il Glamping di Laura è un luogo esclusivo che si distingue da tutti i campeggi presenti nella zona innanzitutto per la variegata offerta che propone ai suoi clienti. Il campeggio villaggio, infatti, è dotato di 36 bungalow monolocali e bilocali (Superior e No Frills) adatti ad accogliere da 1 fino a un massimo di 5 ospiti, 40 case mobili che possono ospitare da 4 a 7 ospiti, oltre a spaziose e ben ombreggiate piazzole per camper, tende e roulotte.

Il soggiorno dei turisti che scelgono Tiliguerta Camping Village è allietato da una serie di servizi pensati per garantire i massimi comfort e un benessere non solo fisico, ma anche spirituale e mentale, quali una Dog beach per gli amici a 4 zampe, un bar, un market con un vasto assortimento di prodotti locali e biologici e un ricco programma di animazione, sport, visite guidate e trattamenti ayurvedici. A corredare l’offerta, un servizio di ristorazione che porta in tavola i prodotti e i sapori più tipici della tradizione sarda ma anche un tipo di cucina più internazionale, per poter andare incontro alle esigenze più disparate.

A riprova del fatto che il Tiliguerta Camping Village è diventato in breve tempo un punto di riferimento nel mercato dell’open air, ci sono due importanti e recenti riconoscimenti; da una parte, il premio riservato al miglior campeggio o villaggio Glamping per l’anno 2016, assegnato nell’ambito dei Certificati di Eccellenza KoobCamp 2016, e dall’altra quello che lo ha selezionato tra i primi 4 migliori campeggi villaggi d’Europa nella categoria “sistemazioni”, nell’ambito del concorso indetto da ANWB (Automobil Club Olandese), la principale organizzazione turistica olandese.

Comfort a cinque stelle, informalità tipica della vacanza in campeggio e attenzione al territorio fanno del Tiliguerta Camping Village un’eccellenza italiana dove vale la pena soggiornare almeno una volta!
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close