Ecco gli arredi di design realizzati con sughero riciclato
L’Italia è da alcuni anni leader nel settore del design grazie al lavoro di aziende che hanno come obbiettivo quello dell’innovazione e dell’utilizzo di nuovi materiali di recupero. Una di queste realtà è Suber Design nata dall’incontro tra la sensibilità ambientale e il design sempre più importante anche nel nostro paese.
Infatti l’obbiettivo è quello di ridare una seconda vita ai tappi di sughero trasformandoli in oggetti di arredamento unici. Si tratta di prodotti esclusivi prodotti a mano da artigiani italiani. Ecco che qui potrai scoprire in cosa consiste Suber Design e qual’è la sua storia. Infine potrai scoprire quali sono gli oggetti di arredamento che vengono realizzati con questi materiali di recupero.
![Suber - Dal sughero riciclato nascono arredi di design per le cantine, i ristoranti e per le nostre case - Wine Blog Roll - Il Blog del Vino Italiano](https://i0.wp.com/1.bp.blogspot.com/-r0D-DcpKHOw/YAlavtG_UWI/AAAAAAAAZTw/RVViw_YLABQdo-dcLAwdqjouYGR4hWH7QCLcBGAsYHQ/s2840/suber%2Bsughero%2Bdesign%2Barredo.jpg?ssl=1)
Suber Design, cos’è?
Suber Design è un’azienda fondata da Amorim Cork Italia che crede ed investe da anni sull’economia circolare. La granina dei tappi usati raccolti dalle onlus viene trasformata in nuovi prodotti che poi sono impiegati nella realizzazione di oggetti di design. Il sughero è infatti uno dei materiali naturali che meglio rappresenta il concetto di economia circolare.
Grazie all’unione con l’architetto Jari Franceschetti è nata la linea Suber che include tavolini, portaombrelli, sedute, appendiabiti, sistemi di illuminazione e altri prodotti dallo stile unico. Queste creazioni vogliono essere sostenibili per l’ambiente e il mercato che è sempre più esigente verso questi aspetti. La collezione esalta la qualità estetica del sughero che si adatta perfettamente con qualsiasi tipo di ambiente.
![Amorim Cork Italia: da sette anni il mondo è più ETICO - VVQ - Vigne, Vini & Qualità](https://vigneviniequalita.edagricole.it/wp-content/uploads/sites/23/2017/11/Carlos-Cork-1280x720.jpg)
La storia e il progetto di Suber Design
Suber Design nasce nel 2019 da due architetti Jari Franceschetti e Manuel Cason che hanno dato vita a un progetto di design ecosostenibile. Il punto di forza principale è stato quello di riconoscere le potenzialità di questo particolare materiale che è il sughero. L’unione con Amorim Cork Italia ha reso così possibile la realizzazione di questi oggetti. Questa è stata fondata nel 1999 e fornisce le chiusure per le bottiglie delle principali cantine italiane.
Dallo stabilimento di Conegliano, sui colli trevigiani, vengono prodotti tappi su misura per i vini che andranno poi a proteggere. Ma non è tutto, infatti devi sapere che questo è un virtuoso esempio italiano di economia circolare. Attraverso il progetto Etico vengono coinvolte onlus di tutta Italia per la raccolta dei tappi. Il nome che è stato scelto per questo progetto deriva dal nome scientifico della pianta di sughero.
![Amorim Cork lancia la linea Suber..dai tappi di sughero all'alto design. - polidivini.it](https://polidivini.it/wp-content/uploads/2019/10/SUBER.jpg)
Suber Design: gli oggetti che vengono realizzati e la filosofia del progetto
Il recupero dei tappi in sughero consente di poter riutilizzare questo incredibile materiale per così realizzare diversi tipi di oggetti. Tra i più interessanti troviamo le lampade e altre soluzioni di illuminazione. Sicuramente tra i più apprezzati dalla clientela ci sono i tavolini e gli sgabelli realizzati un sughero. Questi hanno texture differenti che possono essere naturali, colorate oppure animalier. Molto interessanti anche i secchielli porta vino e gli appendiabiti. Infine Suber Design realizza anche porta ombrelli sempre in sughero.
Questi sono dei moderni manufatti con uno stile unico che combina il sughero con altri materiali come il vetro e l’acciaio. Il tutto nasce dalla consapevolezza che nel futuro le materie prime sono destinate a scarseggiare e per questo Suber Design ha deciso di recuperare il materiale. Il sughero è un materiale in linea con la crescente consapevolezza ecologica della società di oggi. Infatti questo è naturale, riciclabile e riutilizzabile che non presenta rifiuti o scarti. Gli artigiani che collaborano con Suber Design donano ai tappi in sughero una seconda vita trasformandoli in oggetti d’arredo con un alto contenuto sociale. In questo modo nascono prodotti unici che rendono più belli gli ambienti dove vengono posizionati.
![Suber | Designer | Fuorisalone.it](https://assets.fuorisalone.it/2021/assets/fuorisalone/cache/designers/designers_m/1106/images/gallery/4423/ambiente_02_1efb462b293e65781717055b965b4823.jpg)
Immagine di Copertina: geishagourmet