La nostra penisola offre ai turisti numerose possibilità per scoprire le bellezze del territorio e cosa c’è di meglio per gli amanti dello sport e della natura, se non uno dei percorsi ciclabili in Italia?
In particolare negli ultimi anni ha sempre più preso piede il fenomeno del cicloturismo praticato dagli amanti di questo sport ma non solo. Sono tantissimi i percorsi ciclabili in Italia. Italian Tradition vi porta alla scoperta delle più belle strade da percorrere in bicicletta tra le diverse regioni d’Italia. In particolare vi parliamo dei percorsi più interessanti del Piemonte e della Lombardia. Infine vi presentiamo le ciclabili più affascinanti della Liguria
I percorsi ciclabili in Italia: Piemonte
I percorsi ciclabili in Italia qui descritti partono dal Piemonte attraversano le provincie di questa bellissima regione ricca di storia e bellezze da scoprire. Uno dei più affascinanti percorsi ciclabili in Italia è senza dubbio quello di Torino che attraversa il capoluogo piemontese attraversando ì il corso del fiume Po che divide la città in due parti. Si parte da sud e si costeggia il fiume fino ad arrivare a San Mauro. Qui si attraversa il fiume e si torna indietro. Lo scenario è tra i più suggestivi in quanto permette di respirare l’atmosfera dell’antica Torino.
Un altro dei percorsi ciclabili in Italia è la via del sale che parte dal comune di Limone Piemonte, un itinerario storico che nel passato permetteva di collegare il mare con la pianura. Si tratta di un percorso di circa 40 chilometri tra i 1800 e i 2000 metri di quota. La natura e i borghi attraversati offrono dei panorami straordinari da immortalare e riscoprire in ogni stagione.
La Lombardia e i percorsi ciclabili in Italia
La Lombardia è una delle regioni con il maggior numero di percorsi ciclabili in Italia: sono oltre 4000 chilometri di percorsi suddivisi in 100 itinerari. Una delle piste più affascinanti d’Europa si trova qui ed è quella della gardesana sulle sponde del Lago di Garda. Il progetto prevede la realizzazione di un anello ciclabile lungo le sponde del lago. Per il momento è percorribile solo il primo tratto di 2 chilometri.

Da segnalare tra i percorsi ciclabili in Italia da non perdere segnaliamo anche la pista ciclabile della Valle Olone che consente di conoscere meglio le zone urbanistiche del nord Italia: 5 chilometri di puro splendore mozzafiato.
Dove andare con la bicicletta in Liguria?
Il paesaggio ligure offre uno scenario unico e la sua collocazione tra il mare e la montagna permette di godere di un clima invidiabile. Uno dei percorsi più interessanti è la ciclabile di Levanto. Si snoda tra i comuni della Liguria Orientale all’interno del meraviglioso scenario delle Cinque Terre. L’itinerario si sviluppa per 6 chilometri da Levanto a Framura.
L’ultimo tra i percorsi ciclabili in Italia che segnaliamo in questa sede è quello di Sanremo. Si sviluppa sul lungo mare della città ligure ed è molto popolare soprattutto tra gli appassionati di ciclismo.
L’Italia offre paesaggi unici e meravigliosi che riescono a sorprendere chiunque. In particolare con l’arrivo della bella stagione è possibile percorre con la propria bicicletta une delle numerose ciclabili presenti sul territorio nazionale. In questo modo è possibile godere nel modo migliore della bellezza della natura e riscoprire la storia e le bellezze d’Italia. Se volete scoprire altri luoghi da visitare in Italia vi consigliamo di leggere questo articolo. Ora che conoscete le i percorsi ciclabili d’Italia più affascinanti non vi rimane che provarli con la vostra bici