Le stazioni termali rappresentano la nuova frontiera del turismo perché offrono scopi terapeutici, trattamenti di bellezza, relax e paesaggi mozzafiato. Tra i più famosi ci sono le Terme di Saturnia.
Terme di Saturnia: dove sono
Non lontano da Grosseto e più precisamente a una quindicina di chilometri dalla città di Manciano è una delle località termali toscane più amate, le Terme di Saturnia.

Puoi scegliere di utilizzare una piscina termale per uso privato o un complesso termale a pagamento o se ti immergi gratuitamente nelle acque termali delle Cascate del Mulino.
In ogni caso, questo luogo dona benessere e relax grazie alle acque calde e curative e alle bellezze dell’entroterra maremmano.
I complessi termali delle Terme di Saturnia
L’espressione “Terme di Saturnia” contiene tre diversi complessi che permettono di vivere l’esperienza in modi diversi: la piscina esclusiva, il parco termale e il centro benessere gratuito.
Chi ama l’esclusività può scegliere di soggiornare e immergersi nelle acque termali della piscina naturale delhotel situato presso le Terme di Saturnia. Tra trattamenti benessere e massaggi puoi trovare tutto ciò di cui hai bisogno.

In alternativa è possibile scegliere un altro tipo di alloggio ed entrare nel Saturnia Thermal Park pagando l’ingresso. All’interno si può godere di cinque piscine all’aperto, percorsi di getti d’acqua fredda e acqua calda e idromassaggi. I bambini possono anche scegliere tra due piscine.
Le Terme di Saturnia sono open gratuite per tutti i viaggiatori che amano le esperienze più autentiche attraverso le cascate del Mulino. Suggestive le piscine termali naturali su cui si affaccia un antico mulino in pietra.
Ogni soluzione offerta dalle Terme di Saturnia ha prezzi diversi , che vanno dai pacchetti hotel alle piscine gratuite delle Cascate del Mulino.
Le proprietà delle acque termali
Le acque termali arrivano nelle piscine delle Terme di Saturnia attraverso un percorso sotterraneo che parte dal Monte Amiata e riemerge alle Terme di Saturnia e che le arricchisce di preziosi minerali.
L’acqua sgorga e ricambia le piscine più volte al giorno, mantenendo una temperatura che non va mai via da 37,5 gradi Celsius.
Il complesso di minerali e la temperatura costante rendono le acque termali benefiche: aprire i pori della pelle; dilatare i vasi sanguigni favorendo la circolazione sanguigna e abbassando la pressione sanguigna; trattare l’infiammazione a livello articolare e muscolare; migliorare la respirazione; alleviare la tensione.

Dove alloggiare
Dove alloggiare alle Terme di Saturnia? I visitatori di lusso possono alloggiare in hotel per godere dei comfort e godere di una piscina termale privata.
In alternativa, chi preferisce una vacanza più autentica o vuole spendere meno può scegliere tra bed and breakfast, appartamenti e agriturismi sparsi in giro.
Qual è il momento migliore per andare alle Terme di Saturnia? L’ideale sarebbe andare da marzo a ottobre, ma puoi visitare le terme tutto l’anno.
Cosa mangiare
I visitatori possono alternare momenti di relax con la buona cucina degustando la cucina tipica della Maremma in uno dei ristoranti di Saturnia e dintorni.
Tra i piatti da non perdere ci sono i tortellini con sugo di cinghiale, le ciaffagnone di tritato, il caldano, l’acquacotta, la paletta di anguilla, il merluzzo in Maremma, l’agnello in buglione e il cinghiale in Maremma.
Il viaggio alla scoperta dei sapori della Maremma non può essere considerato autentico senza aver provato uno dei vini del territorio: Bianco di Pitigliano, Capalbio, Morellino di Scansano e Sovana tra i tanti.
Cosa offrono le Terme di Saturnia?
Le Terme di Saturnia offrono diversi servizi per soddisfare le esigenze di tutti, dai viaggiatori singoli alle famiglie.
Il parco è dotato di numerosi servizi: spogliatoi; noleggio di ombrelloni, lettini e accessori; trattamenti; trattamenti termali. L’hotel offre la possibilità di immergersi in un percorso benessere con massaggi, fanghi, idroterapia e altri trattamenti.
Le Cascate del Mulino non sono dotate di spogliatoi, docce e servizi, ma è possibile usufruire di questi servizi nel bar non lontano dalle piscine delle Terme di Saturnia free.

Le Terme di Saturnia sono adatte anche ai bambini perché sono facilmente accessibili e l’acqua è poco profonda in alcuni punti.
Allontanandosi dalle piscine termali è possibile impegnarsi in varie attività, dal golf alle escursioni, passeggiate a cavallo o in bicicletta alla degustazione di vini.
Eventi imperdibili
Il borgo di Saturnia e le terme offrono la cornice ideale per feste, eventi culturali ed eventi gastronomici.
Tra gli eventi imperdibili ci sono i weekend estivi delle Terme Sotto le Stelle dove potrete nuotare guardando le stelle e il Saturnia Film Festival estivo con la proiezione di opere internazionali.