Search

Rurabilandia: dove passare una giornata immersi nella natura

Stai organizzando la tua giornata e cerchi qualche idea su dove mangiare in Abruzzo insieme alla famiglia o con gli amici? Io potrei suggerirti un posticino delizioso che organizza giornate all’insegna del buon cibo e del divertimento. Sei curioso di sapere qual è? Ti sto parlando dell’Agriturismo Rurabilandia, situato ad Atri e luogo ideale per famiglie con bambini.

Ma non è tutto, ti piacerà sapere anche che si tratta di una fattoria didattica e sociale di tipo istituzionale, che attualmente eroga servizi in favore di minori e disabili. Oltre a degustare gli ottimi cibi genuini preparati in loco, all’interno di Rurabilandia potrai acquistare tanti prodotti aziendali, un gesto che concorrerà a finanziare il progetto della Fattoria.

Ma prima di tutto voglio raccontarti cos’ha in serbo l’Azienda per coloro i quali vorranno trascorrere la festa della Liberazione immersi nella natura, regalando una giornata memorabile ai più piccoli. Prendi nota, perché difficilmente potrai gustare le prelibatezze pensate per questo giorno particolare in altri posti. E non solo: per riempire l’intero pomeriggio sono stati organizzati una serie di eventi per adulti e bambini ed una merenda molto speciale. Sei pronto a scoprire altre informazioni sull’evento? Ti assicuro che difficilmente dimenticherai il sapore dei piatti tipici abruzzesi e non solo quello!

Come raggiungere Atri

In auto si percorre l’autostrada A14 e si prende l’uscita Atri/Pineto, immettendosi sulla SP 28 e seguendo le indicazioni per Atri, proseguire in direzione Roseto per raggiungere la Fattoria. In treno si scende direttamente alla stazione di Atri/Pineto. In aereo si atterra all’aeroporto di Pescara e da qui si prende un autobus fino alla stazione Pescara Centrale, per poi raggiungere Atri con il treno.

Rurabilandia tutto da scoprire

È giusto che tu sappia di cosa stiamo parlando prima di decidere dove mangiare in Abruzzo in occasione della festa del 25 Aprile. Inizierò a raccontarti che Rurabilandia, a differenza degli altri agriturismi in Abruzzo, presenta un’importante particolarità: vuoi sapere quale? È una fattoria didattica e sociale di tipo istituzionale, che in passato ospitava un orfanotrofio femminile.

E non solo: è inserita nell’ambito dell’Azienda agraria appartenente alla Fondazione Ricciconti, che attualmente eroga servizi in favore di minori e disabili. Ma ti dirò ancora che tale fattoria viene messa a disposizione di scuole, famiglie, istituzioni ed associazioni, per costruire percorsi didattici educativi e divertenti sia per i piccoli che per i ragazzi.

Pensi che sia finita qui? Invece no, perché Rurabilandia è pure un punto di ristoro agrituristico dove intere famiglie possono trascorre momenti rilassanti e divertenti all’insegna del buon cibo. Sarai felice di conoscere un posto speciale come questo, dove tutti gli spazi disponibili sono stati progettati per ospitare bambini e ragazzi. Sai per quale motivo? Per permettere loro di vivere un’esperienza didattico-formativa, divertendosi ed imparando a crescere sani ed integrarsi con persone meno fortunate.

Dove mangiare in Abruzzo: cosa propone Rurabilandia 

Sono certa che non vedi l’ora di scoprire altre cose interessanti su Rurabilandia, ma potrai farlo di persona in occasione del prossimo weekend. Tra i numerosi agriturismi italiani dove trascorrere qualche ora di sano relax, questo sicuramente merita di essere preso in considerazione.

L’Abruzzo offre tanti posti dove mangiare, ma alla fattoria didattica di Atri troverai ad attenderti un menù ricco di tante squisitezze:

  • Antipasti assortiti della fattoria
  • Gnocchi verdi con rucola e scagli di parmigiano
  • Tagliatelle con la mollica
  • Arista di maiale farcita con salsiccia
  • Insalatina fresca
  • Pane semi-integrale
  • Pizza dolce tradizionale
  • Frutta.
rurabilandia-italiantraditions

Il tutto accompagnato da un ottimo vino. E se i bambini non dovessero gradire questo menù? Niente paura, per loro son pronti piatti semplici e gustosi, ma sempre naturali. Aspetta perché siamo soltanto all’inizio! Dopo aver gustato tutto questo ben di Dio, preparati ad entrare in pista e ballare al ritmo di ottima musica anno 60-70-80.

Nel frattempo i piccoli saranno impegnati in divertenti ed istruttive attività all’interno della fattoria e del laboratorio degli animali (clicca qui per altre info). Una giornata come questa non poteva che terminare con una gustosa merenda a base di prodotti tipici del luogo come il pane, le fave, la ventricina e la salsiccia.

Hai ancora dubbi su dove mangiare in Abruzzo?

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close