In Italia ci sono tanti luoghi affascinanti tutti da scoprire come il Lago d’Iseo, il quarto lago più grande d’Italia. Grazie al suo aspetto incontaminato ed autentico attira ogni anni tantissimi visitatori che possono dedicarsi a svariate attività ricreative.
Infatti oltre a scoprire dove si trova il Lago d’Iseo potrai conoscere anche quali sono le cose che puoi fare in questo luogo che si trova vicino ad un altro posto turisticamente interessante, ovvero il Lago di Garda.
Qui troverai le informazioni che si servono in merito a meravigliose passeggiate a cavallo tra i vigneti. Ma non solo, infatti conoscerai anche quali sono i bike tour che si posso fare in questa zona. Infine scoprirai come fare per andare nel lago con la canoa.

Dove si trova il Lago d’Iseo?
Il Lago d’Iseo si trova in Lombardia e precisamente tra le provincie di Bergamo e Brescia. La sua origine è glaciale ed è alimentato dal fiume Oglio. Devi sapere che questo lago ospita l’isola lacustre naturale più grande d’Italia, ovvero Monte Isola.

Il paesaggio è particolarmente suggestivo grazie alle due sponde del lago. Infatti ad ovest c’è la parte bergamasca caratterizzata da pareti rocciose a picco sull’acqua mentre ad est quella bresciana più dolce e ricca di insenature. Le località più importanti del lago sono Iseo e Pisogne che sono collegate da una strada litoranea. Questa attraversa anche Sulzano.

Lago d’Iseo: passeggiare a cavallo tra i vigneti
Se cercando cosa fare sul Lago d’Iseo e sei un amante della natura devi sapere che questo è il luogo indicato per fare meravigliose passeggiate a cavallo nella natura. Infatti qui ci sono molti maneggi che organizzano escursioni con questi animali tra i vigneti che si trovano sulle sponde del lago. Qui puoi trovare tutte le informazioni che ti servono e riceverai l’attrezzatura necessaria per l’escursione a cavallo.

Devi sapere che verrai accompagnato da una guida che ti mostrerà il percorso. Una passeggiata molto interessante ed adatta a tutti è quella tra i i vigneti attraverso sentieri immersi nella natura. Ma non è tutto puoi anche fare un’escursione partendo dal lago e dirigendoti verso le colline della Franciacorta.
Bike tour: scopri le meraviglie del Lago d’Iseo
Ma non è tutto, infatti devi sapere che il lago d’Iseo è il posto adatto per fare dei bellissimi bike tour. Molto interessante è la ciclabile che si snoda tra pianura e collina collegando la città di Bergamo con il lago. Qui potrai ammirare magnifici panorami della Valcalepio tra vigneti e campi coltivati.

Un altro percorso da fare in bici è quello che consiste nel fare il perimetro del lago. questo misura 60 chilometri ed è caratterizzato dalla presenza di lunghi tratti di pista ciclabile ed altri invece su strada carrabile. Un altro bike tour da non perdere sul Lago d’Iseo è quello che costeggia la riserva naturale Torbiere del Sebino. Il percorso inizia da Iseo e consiste nel percorrere una stradina che corre sopraelevata e parallela alla strada provinciale.

Infine un altro percorso da fare in bici è quello che si trova a Montisola. Se sei interessato devi sapere che al Lago d’Iseo è possibile effettuare anche bike tour con bici elettriche che possono essere noleggiate nei negozi della zona.

Lago d’Iseo in canoa: ecco come fare
Una delle attività più interessanti che si possono fare al lago d’Iseo è quella di esplorare il lago dal suo interno. Il consiglio è quello di noleggiare una canoa per fare delle bellissime escursioni e per ammirare incredibili panorami.

Questa è un ottimo modo per trascorrere del tempo divertendosi nella natura. Le sponde del lago sono caratterizzate da imponenti scogliere di roccia che si tuffano in acqua. Molto bello è anche il giro a Montisola con l’esplorazione delle sue sponde. Tra gli itinerari più interessanti c’è quello conosciuto con il nome di Orrido di Castro sulla sponda occidentale del lago.
