Search

La festa della mamma

 

Ecco quando si festeggiano le madri italiane e del mondo

Come ogni anno si avvicina il giorno della festa della mamma. Essa celebra in tutto il mondo questa figura famigliare che rappresenta un ruolo fondamentale all’interno della società. Nel nostro paese quest’anno si festeggia il 13 di maggio. Volete scoprire notizie interessanti riguardo la sua origine? Bene questo è proprio l’articolo che stavate cercando. Infatti oggi Italian Traditions vi racconta di cosa si tratta e come è nata l’usanza di festeggiare questa ricorrenza.

 

Cos’è questa festività

Si tratta di una celebrazione che si svolge in tutti i paesi del mondo. Una cosa importante da sottolineare è il fatto che non in tutti i paesi si celebra nello stesso giorno. Inoltre le tradizioni da cui deriva e il modo in cui viene manifestata sono diverse a seconda del luogo di origine. L’aspetto però che resta comune è quello che riguarda appunto la celebrazione della madre e del ruolo fondamentale che ricopre all’interno del nucleo familiare.

mother's day

La storia della sua origine

Come detto sono molteplici le tradizioni da cui deriva. Già ai tempi dell’antica Grecia e dell’impero romano si era soliti festeggiare la figura materna durante le numerose feste che venivano celebrate in onore delle divinità femminili. Tuttavia si trattava di festeggiamenti rivolti soprattutto alla fertilità e non incentrati sulla figura della madre e sulla importanza da essa svolta nella famiglia e nel contesto sociale. La festa della mamma così come viene intesa oggi è stata introdotta solo tra la fine del 1800 e l’inizio del 1900.

Nel periodo successivo alla guerra civile americana una pacifista di nome Ann Reeves Jarvis decide di promuovere alcune feste in favore delle madri. Il suo scopo era quello di favorire l’amicizia tra quelle del nord e quelle del sud. All’inizio del 1900 la figlia porta avanti la tradizione intrapresa dalla madre e incomincia a organizzare numerosi eventi dedicati a questa figura famigliare. Nel 1914 la festa viene ufficializzata dal presidente americano Woodrow Wilson che stabilisce che questa deve svolgersi la seconda domenica di maggio.

 

La festa della mamma in Italia

In Italia l’introduzione di questa festa avviene in tempi successivi. Infatti per la prima volta viene celebrata il 24 dicembre nel 1933 durante la dominazione fascista. Questa era denominata come la giornata della madre e del fanciullo. Il festeggiamento per le madri è più che altro a fini propagandistici in quanto il regime utilizza la donna per diffondere la propria politica riguarda la natalità.

Nel dopoguerra questa funzione di propaganda svolta dalla celebrazione inizia a venir meno. Nella seconda metà degli anni ’50 nel nostro paese si svolgono due diverse feste dedicate alla mamma. Una è di carattere religioso e viene celebrata dal parroco di una frazione di Assisi per festeggiare il valore cristiano della maternità. L’altra invece è la festa dei fiori che si svolge in Liguria. Entrambe si svolgono nel mese di maggio. Dal 1959 la festa prende definitamente piede e viene celebrata inizialmente l’8 maggio. In seguito si è deciso di adeguarla a quella di altri paesi.

 

Quando e dove si celebra?

Una particolarità di questa giornata dedicata alle mamme è che la data in cui si svolge può essere diversa da nazione a nazione. In generale è possibile dire che in circa nei due terzi dei paesi in cui viene festeggiata si svolge la seconda domenica del mese di maggio. In Italia e nella maggior parte degli altri stati europei ma anche in Giappone, Australia e Stati Uniti si tiene in questa giornata. Nei paesi balcanici la festa viene celebrata l’8 di marzo. Nei paesi arabi invece coincide con l’equinozio di primavera.

La storia di questa giornata è piena di significati. Il 13 Maggio è una data che ognuno di noi deve tenere presente per dedicare alla mamma, soprattutto in questo giorno, una attenzione particolare. Ne sarà ricambiato.

 

 

 

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close