Search

L’immortale bellezza del Belpaese

 

«Il Belpaese / ch’Appennin parte, e ‘l mar circonda et l’Alpe». Così veniva descritta la nostra penisola già nel XIV secolo, attraverso gli immortali versi di Francesco Petrarca. E un Belpaese lo è davvero: da sempre riconosciuto come lo Stato più culturalmente, artisticamente e naturalisticamente ricco del mondo, possiede un ecosistema vario e scenari spettacolari, splendidi borghi medievali e città antiche quanto la memoria dell’uomo. Italian Traditions questa settimana ha voluto condurvi attraverso un suggestivo viaggio negli angoli più incantevoli di questa stupenda terra, fiabesche destinazioni che incarnano tutta la bellezza della penisola più famosa al mondo.

Abbiamo scoperto Cervinia e le sue cime, tra cui l’imponente Cervino, un paradiso dell’alpinismo nato più di duecento anni fa nella conca del Breuil, che fino a quel momento era solo un immenso pascolo raggiungibile solo dopo ore di cammino. Oggi è considerato uno degli angoli più spettacolari dell’arco alpino e vanta uno dei maggiori impianti sciistici del continente.

Anche le Tre Cime di Lavaredo costituiscono un tesoro naturale unico delle Alpi e dell’ Italia intera: queste tre gigantesche dita di pietra si mescolano con le nuvole negli spettacolari tramonti del Trentino, e da secoli le loro pareti sono meta dei migliori climber esistenti. Nel nostro viaggio siamo poi approdati alla spettacolare spiaggia di Tuerredda, tra le più preziose perle della costa Sud della Sardegna, e giunti sino ai romantici Faraglioni di Capri, vere e proprie icone internazionali del Made in Italy. Abbiamo poi ritrovato il benessere specchiandoci nelle cristalline acque di San Vito lo Capo, e scoperto le oscure leggende che gravano tuttora su una misteriosa porta alchemica nel mezzo di Roma.

Luoghi unici come unica è la loro bellezza, da esplorare soggiornando nelle migliori strutture presenti sul territorio italiano, come il GeoVillage di Olbia, un elegante centro dotato di Beauty & Spa oltre che delle più svariate strutture sportive, il tutto a pochi chilometri dalle spiagge più belle della Costa Smeralda. O come l’antica masseria Torre Maizza, un’ampia tenuta dispersa tra gli ulivi secolari e gli assolati frutteti del Gargano, dove gustare tutti i profumi di questa splendida terra dalle antiche tradizioni.  Immerso nei feudi della campagna lilibetana sorge invece il Baglio Oneto Resort and Wines, una suggestiva dimora del ‘700 rinomata per la produzione di vini, restaurata e trasformata in un fantastico Hotel 4 Stelle dotato di 49 eleganti camere curate nei minimi dettagli.

Le Terme di Castiglione, unico e lussuoso parco termale dell’isola di Ischia, sono invece il luogo ideale dove ritrovare la pace e la serenità, e vivere un’esperienza esclusiva in un angolo di mare tra i più suggestivi dell’isola. Merita infine una menzione il Capovaticano Resort di Tropea, il quale gode di una posizione eccezionale con vista mozzafiato sul vulcano Stromboli e le stupende Isole Eolie.

Chi ha detto che per sognare occorre chiudere gli occhi non è mai stato nel Belpaese. Concediti un viaggio meraviglioso tra gli incantevoli scenari d’Italia e lasciati coccolare dalle attenzioni esperte dei professionisti del lusso. Che sia estate o inverno, è sempre il momento giusto per regalarsi una vacanza da fiaba. L’indice l’abbiamo scritto noi di Italian Traditions nel nostro IT5 della settimana. Cosa aspetti a rendere indimenticabile il tuo racconto?
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close