Search

Invisible Cities, la realtà virtuale su 4 ruote

Oggi si sta diffondendo sempre di più la realtà virtuale nella vita quotidiana e anche in Italia ciò è diventato possibile grazie ad Invisible Cities.

Il progetto offre al visitatore un’esperienza multimediale e multisensoriale completamente immersiva unica nel suo genere. Infatti oggi grazie al 5G è possibile sviluppare sistemi innovativi per la fruizione di contenuti. Qui potrai scoprire nel dettaglio in cosa consiste il prodotto creato da questa start-up italiana.

Ma non è tutto, infatti potrai anche conoscere come funziona questa incredibile esperienza di realtà virtuale. Infine potrai sapere in che modo questa iniziativa contribuisce alla valorizzazione del patrimonio culturale e artistico dell’Italia.

Pantografo Magazine

Invisible cities cos’è?

Invisible Cities è una start-up che ha come obbiettivo la progettazione di soluzioni relative alla realtà aumentata. Questo progetto è stato finanziato da Linkem e Arsenale 23 per sviluppare le tecnologie relative al 5G creando nuovi contenuti educativi.

Il primo progetto che è stato realizzato  dai giovani talenti selezionati dalla factory creativa Arsenale 23 è stoto il VR Bus che è stato presentato a Roma. Il team è composto da esperti di realtà virtuale, programmatori, 3D artist e 3D designer.

Devi sapere che questo progetto incredibile offre un’esperienza immersiva 3D senza visore. Si tratta in sostanza un servizio operativo di mostra itinerante per le strade di Roma che sarà fruibile ai cittadini e ai turisti in determinati orari e giorni.

key4biz

Come funziona Invisible Cities?

Il progetto di Invisible Cities funziona grazie ad un brevetto unico al mondo che consente di muoversi tra le attuali rovine archeologiche dell’antica Roma e scoprire come erano 2000 anni fa. Devi sapere che tutto questo è reso possibile grazie alle sensazionale e splendide ricostruzioni in 3D realizzate dai migliori esperti del settore degli effetti speciali.

L’autobus è dotato di schermi Oled 4K che sono stati sovrapposti ai finestrini e dove vengono proiettate le immagini. Grazie ad un sofisticato sistema satellitare di geolocalizzazione, brevettato da Invisible Cities, il movimento del bus e le immagini sono perfettamente sincronizzate. Il passeggero ha la reale sensazione fisica di muoversi nella Roma antica.

Inoltre si ha anche la possibilità di fare un confronto immediato tra il presente e il passato. Il bus percorre un tour di circa 30 minuti tra le strade della capitale italiana passando dai Fori Imperiali, dal Colosseo dal Palatino e dal Circo Massimo.

Roma Today

Invisible Cities: la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale italiano

Il progetto di Invisible Cities ha come principale aspirazione quella di valorizzare il grandissimo e meraviglioso patrimonio artistico dell’Italia che è unico al mondo. L’obbiettivo è quello di estendere il servizio anche in altre città italiane che hanno un grandissimo patrimonio storico e culturale.

Ma non è tutto, infatti devi sapere che questa idea innovativa prende in considerazione anche gli aspetti che riguardano la sostenibilità. Il bus che viene utilizzato durante il tour rispetta l’ambiente e la natura in quanto è un veicolo elettrico. Molto interessante anche il fatto che durante il tragitto al passeggero viene offerta anche un’esperienza sensoriale.

Infatti è presente un sistema integrato di riproduzione di fragranze che riproduce i profumi che si respiravano nella Roma di 2000 anni fa. Tutto questo amplifica l’emozione e rende l’esperienza offerta da Invisible Cities veramente unica ed incredibile. questa iniziativa arricchisce la qualità del livello di esperienzache si ha della città.In questo modo le persone possono vivere direttamente la storia e hanno la possibilità di condividerla collettivamente. Questo valorizza in modo eccezionale il patrimonio archeologico, artistico e culturale che sono tra le eccellenze italiane. 

copertina: invisiblecities

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close