Search

Dove andare in montagna d’estate in Italia

Il mare d’estate non è l’unica meta possibile. La montagna italiana offre infatti una fresca alternativa a una “classico” soggiorno marino. Per gli appassionati, sono luoghi a forte impatto rilassante e rigenerante, dove la Natura svolge un ruolo di primo piano anche senza la neve. Vediamo dove andare in montagna d’estate in Italia e quali sono i 5 luoghi più belli in cui soggiornare per le vacanze estive.

Visitare la montagna in estate: Chiavenna

dove andare in montagna d'estate in italia-italiantraditions
Fonte: AltaReziaNews

In Lombardia, Chiavenna (SO) – nell’omonima Valle – è una splendida meta per gli amanti della natura d’alta quota e della montagna in estate, Inserita in un contesto naturalistico meraviglioso, questa zona è nota per il Parco delle Marmitte dei Giganti, dove spicca la cascata dell’Acqua Fraggia. Di particolare fascino anche la cucina tipica del luogo, dominata dai pizzoccheri chiavennaschi. Il Comune di Chiavenna, inoltre, ha ricevuto la Bandiera Arancione del Touring Club per le sue qualità turistico-ambientali. La sua posizione è ideale per raggiungere la confinante Svizzera. Inoltre, se vi trovate da queste parti, non potete non mangiare ai famosi crotti di Chiavenna.

Dove andare in montagna d’estate in Italia: Glorenza

glorenza-italiantraditions
Fonte: Mapio.net

In provincia di Bolzano, Glorenza è una località posta a 908 metri d’altezza e attraversata dal fiume Adige. Glorenza vanta un antico quanto fascinoso borgo, in cui spicca l’Abbazia di Monte Maria, ed è nota anche per il campanile che affiora dal lago artificiale di Curon. Una delle mete più ambite dagli amanti della montagna, da cui è agevole raggiungere in escursione la vicina Austria.

La città montana per eccellenza: Cortina d’Ampezzo

cortina-d-ampezzo-italiantraditions
Fonte: Hotel de la Poste

La “Regina delle Dolomiti” è la meta per eccellenza se non sapete dove andare in montagna d’estate in Italia. Un paradiso naturale che, nel corso dell’estate, si distingue per l’intrattenimento enogastronomico e culturale e per le attività outdoor. Il contesto naturalistico è sorprendente: immersa nei parchi del Veneto e del Trentino, la zona è ideale per il relax di montagna ma anche per il divertimento.

Dove andare in montagna d’estate in Italia: Sappada

Sappada-italiantraditions
Fonte: Flickr

Incuneata tra il territorio del Friuli Venezia Giulia e l’Austria, Sappada è particolarmente nota per la sua bellezza e per le caratteristiche abitazioni in legno che colorano il paese e i piccoli centri abitati intorno. Il borgo, che ha ricevuto la bandiera arancione del Touring Club Italiano, sorge nei pressi della valle attraversata dal fiume Piave. La zona è particolarmente indicata per le escursioni. Una delle mete più frequentate è il Monte Peralba, ma grande attrattiva hanno anche i laghi, raggiungibili grazie a sentieri dedicati e muniti di rifugi.

La montagna d’Abruzzo: Civitella Alfedena

La montagna in Italia non è solo sinonimo di Alpi. A Civitella Alfedena (AQ), il cuti territorio è immerso nel Parco Naturale dell’Abruzzo, la montagna la fa da padrona. Il paese sorge su uno sperone roccioso, e possiede tutto il fascino dei borghi medievali dell’Appennino. Le escursioni convergono verso la val Fondillo e la Camosciara, in un’incomparabile scenario naturale fatto di boschi e corsi d’acqua pura. Consigliata una gita alla vicina Pescasseroli.

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close