Search

Cristina D’Avena, da sempre la star amica dei bambini

Cristina D’Avena è una piccola grande star della canzone italiana, che rimane nel cuore di tutti pur nascendo come idolo dei bambini cantando numerose colonne sonore dei loro cartoni animati preferiti. Gli anni 80 e 90 hanno visto letteralmente esplodere i tanti fans di questa donna minuta e simpatica, capace di coinvolgere non solo i ragazzini, ma pure una vasta platea di adulti che sono cresciuti sulle divertenti note di Kiss Me Licia e La Canzone dei Puffi.

Del resto, Cristina ha mostrato di avere eccellenti doti canore a soli 3 anni, quando si è distinta fra i tanti baby partecipanti dello Zecchino D’Oro con il suo “Valzer del moscerino“. Sono in molti a considerarla un’icona della musica italiana, che con bravura e tenacia è riuscita a ritagliarsi uno spazio importante, interpretando numerose sigle di serie animate. Ma scopriamo insieme come nasce la piccola grande artista ed in che modo ancora oggi riesce a conquistare il cuore di grandi e piccini.

Cristina D'Avena, un appello per festeggiare 40 anni di carriera a Sanremo
imusicfun

Cristina D’Avena e la sua infanzia da piccola star

La D’Avena nasce a Bologna nel 1964 ed a soli 3 anni partecipa alla decima edizione dello Zecchino D’Oro, ottenendo il terzo posto con il simpatico brano intitolato il “Valzer del moscerino”. Entra a far parte del Piccolo Coro dell’Antoniano e vi rimane fino all’età di 12 anni, pur se continua a frequentarlo negli anni successivi per accompagnare la sorella minore.

Da qui in avanti la bambina prodigio continua a far parlare di sè nel mondo della canzone italiana, ottenendo un successo che rimarrà radicato nella cultura popolare italiana. Nel 1981 incide la sua prima canzone di Pinocchio, colonna sonora del cartone animato e da quel momento Cristina D’Avena inizia a dedicarsi alle sigle di altre serie dedicate ai bambini.

Cristina D'Avena, dallo Zecchino d'oro al fidanzato misterioso
dilei

Cristina D’Avena e la sua carriera dal mondo dei cartoni alla TV

Gli anni 80 segnano il successo della giovane cantante bolognese, che con la Canzone dei Puffi vende addirittura oltre mezzo milione di copie e arriva a vincere l’ambito Disco D’Oro. Partecipa anche alla famosa trasmissione dedicata ai bambini e condotta da Bonolis, “Bim Bum Bam”, per poi aggiudicarsi il Disco di Platino con il brano Kiss Me Licia, disco acquistato da oltre duecentomila persone. Ma Cristina riesce a distinguersi anche nel mondo delle serie televisive, interpretando il personaggio di Licia e riscuotendo sempre più successo da parte del pubblico dei piccoli.

È riuscita a rovinare anche le sigle dei cartoon: ve la meritate Cristina D' Avena - Linkiesta.it
linkiesta

Gli anni 90 vedono l’artista diventare anche conduttrice TV su Rete 4, con lo spettacolo “Sabato al Circo“, pur se non abbandona mai la sua passione per la canzone, infatti tiene diversi concerti per l’Italia che registrano il tutto esaurito. Molte sono le collaborazioni in televisione di Cristina accanto a grandi nomi dello spettacolo come Gerry Scotti e Gabriella Carlucci.

Ma la star dei bimbi non si ferma qui, infatti diviene anche autrice di libri per piccoli dove narra le fiabe di Fata Cri. Sicuramente saranno in tanti a ricordare la mitica canzone del grande Michael Jackson dal titolo Childhood, che D’Avena ricanta in una cover tutta sua. Tutto il mondo della cantante ruota intorno al pubblico dei piccoli, ma nonostante questo, ella riesce a coinvolgere anche un folto numero di adulti che diventano presto suoi fans accaniti.

Cristina D’Avena e la sua vita dedicata alla canzone

La vita di Cristina D’Avena è stata ed è ancora oggi ricca di impegni lavorativi che le stanno regalando tantissime soddisfazione, anche se per dedicarsi al mondo della musica e dello spettacolo ha dovuto sacrificare il suo privato. Da sempre ha un compagno che tiene lontano dai riflettori, pur se il rammarico della reginetta dei bambini è quello di non aver avuto figli per dare spazio alla sua carriera. Ma una cosa è certa, il pubblico la ama e la segue con stima e calore perché con la sua voce inconfondibile riesce a far rivivere i ricordi più belli e spensierati dell’infanzia.

Immagine di Copertina: Giornale di Sicilia

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close