Search

Cravatte Marinella, Stile inglese e artigianalità italiana

 

Terra di antiche tradizioni e città dai mille volti, Napoli è sempre stata, sin dalla sua fondazione, uno dei porti di mare tra i più importanti del Mediterraneo. Il suo meraviglioso centro storico conserva tra le sue nodose vie chiese, palazzi, basiliche e monumenti tra i più pregiati del Belpaese, ma anche boutiques di lusso diventate nel tempo vere icone internazionali dello stile Made in Italy. Tra queste spicca certamente per rilevanza la boutique Marinella, il brand partenopeo che da oltre un secolo si impegna a diffondere lo stile tutto italiano nel mondo delle cravatte artigianali.

La prima bottega dello storico marchio venne aperta nel 1914 da Eugenio Marinella, appena 20 metri quadri affacciati su uno dei lungomari più incantevoli d’ Italia, sul quale sfilava tutta la buona società napoletana. Grazie alla posizione strategica e all’innegabile eleganza delle sue creazioni, in breve il nome dell’esperto artigiano divenne noto a tutti. Eugenio compì quindi molti viaggi in Inghilterra per incontrare nuovi fornitori e adattarsi allo stile d’oltremanica, e tornò nel Belpaese potendo vantare l’esclusiva sulla vendita di una vasta gamma di prodotti d’abbigliamento unici provenienti da Londra, beni pregiati e all’epoca praticamente introvabili nella nostra penisola. Le due guerre mondiali e il declino dell’antica nobiltà, con la comparsa della nuova borghesia e l’avvento dei prodotti americani, influirono tuttavia negativamente sulla sorte della bottega partenopea.

Molto attento alle evoluzioni della società e del costume però, Eugenio non si perde d’animo, e interrompe la produzione di camicie a favore della cravatta, che da allora diventa il prodotto simbolo della casa Marinella. Nel suo piccolo angolo inglese nel cuore vecchio di Napoli, Eugenio ha continuato da allora a creare a mano le sue cravatte, conquistando l’ammirazione del panorama internazionale e affermandosi come una vera leggenda del settore.

La passione per l’eleganza e la qualità continua ancora oggi grazie a Maurizio Marinella, nipote di Eugenio, che ha raccolto l’eredità del marchio con un passione e rispetto per la tradizione, e che ha saputo far conoscere il brand anche all’estero, dagli Stati Uniti al Giappone. Oggi come allora infatti Marinella ha conservato la scrupolosa attenzione alla qualità delle materie prime e la curatissima fattura rigorosamente artigianale, creando così vere e proprie opere d’arte ormai diventate status symbol, accessori ideali per l’uomo che ama l’alta classe, per un’eleganza in grado di resistere al passare del tempo.

Eleganza e raffinatezza incontrano la perfezione di geometrie inconfondibili; dettagli e ispirazioni diventano incantevoli tocchi di stile capaci di rendere unico ogni outfit. Che sia bon ton o eccentrico, classico o alternativo, lo stile Made in Italy non conosce rivali. Desiderio e lusso nell’IT5 accessori di questa settimana.
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close