La prima bottega dello storico marchio venne aperta nel 1914 da Eugenio Marinella, appena 20 metri quadri affacciati su uno dei lungomari più incantevoli d’ Italia, sul quale sfilava tutta la buona società napoletana. Grazie alla posizione strategica e all’innegabile eleganza delle sue creazioni, in breve il nome dell’esperto artigiano divenne noto a tutti. Eugenio compì quindi molti viaggi in Inghilterra per incontrare nuovi fornitori e adattarsi allo stile d’oltremanica, e tornò nel Belpaese potendo vantare l’esclusiva sulla vendita di una vasta gamma di prodotti d’abbigliamento unici provenienti da Londra, beni pregiati e all’epoca praticamente introvabili nella nostra penisola. Le due guerre mondiali e il declino dell’antica nobiltà, con la comparsa della nuova borghesia e l’avvento dei prodotti americani, influirono tuttavia negativamente sulla sorte della bottega partenopea.
La passione per l’eleganza e la qualità continua ancora oggi grazie a Maurizio Marinella, nipote di Eugenio, che ha raccolto l’eredità del marchio con un passione e rispetto per la tradizione, e che ha saputo far conoscere il brand anche all’estero, dagli Stati Uniti al Giappone. Oggi come allora infatti Marinella ha conservato la scrupolosa attenzione alla qualità delle materie prime e la curatissima fattura rigorosamente artigianale, creando così vere e proprie opere d’arte ormai diventate status symbol, accessori ideali per l’uomo che ama l’alta classe, per un’eleganza in grado di resistere al passare del tempo.