In provincia di Teramo, in località Scerne di Pineto, sullo sfondo di uno scenario esclusivo, precisamente sulle dorsali collinari del fiume Vomano, comprese tra i comuni di Cellino Attanasio, Atri, Pineto e Roseto, sorge l’Agriturismo Agrimare Barba, un’oasi di pace che ha il pregio di godere di una posizione assolutamente privilegiata dalla quale si possono ammirare contemporaneamente i colori del mare Adriatico e la vetta del Gran Sasso d’Italia. L’agriturismo si trova nel cuore dell’Azienda Agricola F.lli Barba, una delle più famose ed estese realtà della provincia, erede di una tradizione antichissima che affonda le radici nel Quattrocento e di una storia che ha segnato il corso di intere epoche. Estesa su 684 ettari, di cui 130 ripartiti tra vigneti, oliveti, frutteti e piante da legno, l’azienda è specializzata in zootecnica, viticoltura e nella produzione di frutta, ortaggi, olio di oliva e miele e dispone di punti vendita diretta dei propri prodotti.
L’allevamento, finalizzato all’ottenimento di latte alimentare fresco di alta qualità, ospita ben 600 vacche di razza frisona olandese ed è composto da due centri zootecnici con sale di mungitura, paddock, fienili e ricoveri per gli animali. L’apertura dell’attuale struttura ricettiva nei primi anni 2000 si deve all’idea di rivalutare e riutilizzare vecchi fabbricati colonici situati nel mezzo dei vigneti e degli uliveti aziendali allo scopo di valorizzare il territorio e le realtà presenti in azienda.
Soggiornare nell’Agriturismo Agrimare Barba significa avere l’opportunità di pianificare e trascorrere una vacanza completa in totale autonomia, godendo di una clima mite e praticando le numerose attività sportive e ricreative disponibili in Abruzzo: dal trekking alle gite in mountain bike, dalle degustazioni di vini di produzione della famiglia Barba fino al nuoto. Coloro i quali amano il relax e la tranquillità, possono invece rilassarsi a bordo piscina o vivere la meravigliosa costa selvaggia che si trova a poche centinaia di metri dagli alloggi, quindi facilmente raggiungibile sia in auto che in bicicletta. Gli ospiti possono inoltre approfittare degli ampi spazi esterni dell’azienda agricola e della possibilità di usufruire del barbecue per cucinare pranzi e cene immersi nel silenzio della campagna abruzzese. Lasciatevi incantare da un territorio che parla di sapori, profumi e antiche tradizioni, per scoprire gli innumerevoli volti di un paese che non finisce mai di stupire.