Search

A tutta Sicurezza

Con 30 anni di attività in un settore in continua evoluzione, Sicurezza è l’evento espositivo di riferimento per il B2B nell’ambito dei prodotti e dei servizi IP. Al centro dell’attenzione di questa edizione le soluzioni customizzate per ogni ambiente di applicazione, nuova prospettiva dell’integrazione tra sicurezza fisica e sicurezza informatica

Evento milanese dal 15 al 17 novembre

Tornano alla ribalta a Fiera Milano le novità dei settori della videosorveglianza e antiintrusione, i controlli agli accessi, la prevenzione del crimine e, anche, della security. In un mondo aziendale, dove cloud, big data e automazione dei processi la fanno da padrone, la sicurezza è sempre più all’ordine del giorno, senza escludere la Building Automation e lo Smart Building. Così gli spazi di MilanoFiere diventano per tre giorni la capitale italiana della sicurezza, in tutte le sue innumerevoli e composite applicazioni. 

Il luogo di incontro e confronto tra offerta e domanda, e dove scoprire i più nuovi droni e i sistemi antincendio più sofisticati – sia per il rilevamento sia per lo spegnimento. Ovviamente, sicurezza significa anche:

  • protezione fisica
  • da rumore
  • prevenzione
  • protezione dei documenti e delle informazioni a rischio e controlli remoti. 

Le aree d’interesse

Tra le varie attrattive di questa edizione, ma in linea con quelle precedenti, il Cyber Security Village, organizzato da Digitalic, area dedicata interamente alle soluzioni più innovative del settore IT e della Cyber Security. Ospite speciale il robot umanoide Pepper. Ecosystem Village, invece, sarà riservato ai partner di Milestone System, con presentazione di novità tecnologiche, formazione e opportunità di business. 

Inoltre, l’Osservatorio sulla realizzazione dei modelli di Smart e Safe City con i risultati raccolti nell’ultimo anno nelle città italiane. Obiettivo finale: implementare i requisiti previsti dallo schema di certificazione internazionale ISO 37120, proposto dalle PA di città e regioni aderenti al progetto. Grande vitalità anche per il comparto Droni, che ormai si è inserito in maniera forte in diversi ambiti di attività. A partire da quelle dei Vigili del Fuoco impegnati nel post-terremoto ad Amatrice a quelle della Polizia a Taormina nel corso del G7. 

In questo senso l’Italia è all’avanguardia nell’utilizzo di queste apparecchiature, e la Fiera propone anche il Drone Expo, organizzato da Mediamark, con decine di aziende specializzate nella produzione di tecnologie del settore. Non mancherà poi lo spazio per la difesa della Privacy, con il nuovo Regolamento Europeo, e con il mercato della security che deve adeguarvisi. 

Un tema toccato da una serie di eventi organizzati con il patrocinio di Federprivacy, mentre i visitatori potranno ottenere gratuitamente e in loco una prima verifica e un check-up sul rispetto delle prescrizioni in materia di Privacy relativamente alla propria azienda. Oltre che fare riferimento a un net-work costituito da affermati consulenti internazionali che rilascerà all’interessato il risultato del rapporto.

Previsto anche un Foreign Partner Exhibitions, pensato appositamente per rafforzare il processo di internazionalizzazione. Obiettivo è quello di favorire la nascita di una rete di partner attivi in altri mercati: c’è solo l’imbarazzo della scelta su cosa fare in Italia nel settore. Un fitto programma di Convegni e Incontri completa la proposta dell’evento. Un appuntamento mirato che riguarda cosa fare a Milano se la tua attività gravita attorno variegato mondo della sicurezza.

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close