Search

Il Passito, L’oro giallo di Pantelleria

 

Da sempre terra di grandi vini, l’ Italia possiede un panorama enologico di una ricchezza unica al mondo, tanto è vero che dalle sue ricche terre sono nati nettari tra i più pregiati esistenti. Anche la pur minuscola isola di Pantelleria non si esime dal rispettare questa nobile tradizione, essendosi specializzata nel corso dei secoli nella produzione del famoso Passito di Pantelleria, esclusivo vino DOC dal tipico colore ambrato e dal sapore fragrante.

La storia della produzione del Passito inizia più di duemila anni fa: già nel 200 a.C. infatti Magone, grande generale cartaginese, descriveva nei dettagli la produzione dell’antico nettare prodotto sull’isola siciliana, e che ancora oggi si mantiene praticamente inalterata. Il Passito di Pantelleria è, come si desume dal nome, un prodotto esclusivo dell’omonima magnifica isola, pertanto non solo le uve devono essere prodotte sull’isola, ma qui devono anche essere svolte tutte le operazioni di vinificazione, compreso l’appassimento delle uve e l’imbottigliamento.I grappoli raccolti vengono posti, in una prima fase, in cassette di legno poste a essiccare in luoghi soleggiati e ben areati, per un periodo che varia da 1 a 4 settimane. In base al tempo di essiccazione il peso dell’uva, per effetto del caldo e del vento, si riduce fino al 75%, mentre la concentrazione zuccherina varia dal 25% al 55%.

L’uva viene quindi torchiata e immersa nel mosto fresco in fermentazione, prodotto di una seconda vendemmia, in modo che l’acino secco si reidrati a contatto col mosto e ceda tutti gli zuccheri. Segue una breve fase di fermentazione e quindi un lungo affinamento della durata di 15/18 mesi. Da questo sapiente processo nasce un vino dolce e aromatico, profumato e intenso, che racchiude in sé tutti i profumi di questa terra magica.

Ottimo insieme ai dolci secchi e ai formaggi erborinati, il Passito risalta per il suo bel colore giallo dorato, che talvolta assume riflessi ambrati. Il profumo è fruttato e aromatico, fragrante e caratteristico di moscato, mentre il sapore è piacevolmente dolce e gradevole, con sentori di arancia candita, miele, uva passa e mirto. Vera e propria eccellenza del Made in Italy, il Passito di Pantelleria è uno dei più apprezzati vini prodotti nel Belpaese, l’ennesimo tesoro enologico della penisola più amata al mondo.

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close