Search

Agriturismo Fontanelle

 

Noto anche come penisola salentina, il Salento coincide con la parte meridionale della Puglia, tra il mar Ionio a ovest e il mar Adriatico a est. Qui, precisamente in provincia di Lecce, a pochi chilometri dal litorale nord di Otranto e a pochi passi dalla rinomata Baia dei Turchi, sorge l’Agriturismo Fontanelle, un luogo che ha alle sue spalle un passato denso di storia che affonda le radici verso la metà del Novecento, quando Otranto cambiava forma e il territorio di Alimini, poco a nord tra le campagne e il mare, veniva bonificato, assegnando ai contadini una casa colonica con un podere annesso.

Fontanelle nasce come azienda agricola quando il padre di Marina, l’attuale proprietaria, decide di far propria quella casa e quel podere, e di seguire la dura strada dell’agricoltura, coltivando con amore, per trenta lunghi anni, una terra che parla di tradizione e sacrificio, producendo grano, ortaggi, frutta e verdura e specializzandosi nella coltura della vite e della barbatella. Oggi al timone dell’agriturismo c’è Marina che, avvalendosi del prezioso ausilio della madre Maddalena e della sorella Silvia, nel 2001 ha preso in mano le redini dell’azienda, accogliendo con entusiasmo l’eredità del padre e scegliendo di ridare forma e colore al suo progetto. Composta da 20 ettari di terra e da 1200 alberi di ulivo, l’Agricola Fontanelle produce ogni anno cereali e legumi di qualità, olio extravergine di oliva, frutta e verdura di stagione e passate di pomodoro. 

Iscritta alla CIA (Confederazione Italiana Agricoltori), all’AGIA (Associazione Giovani Imprenditori Agricoli) e all’associazione nazionale “Donne in campo”, l’azienda segue i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica ed è impegnata nel recupero delle varietà di ortaggi e verdure locali andate perse, quale ad esempio il grano Senatore Cappelli, un’antica varietà di cereale che l’Agricola Fontanelle impiega nella produzione della farina con la quale vengono prodotti gustosi biscotti, taralli, friselle e pasta di altissima qualità.

Da tre anni l’agriturismo ha ampliato l’offerta proponendo ospitalità in 9 camere matrimoniali con bagno dotate di un piccolo cortile privato e affacciate su un ampio giardino con vista panoramica sull’azienda, ricavate dalla ristrutturazione degli locali della casa colonica. Arredate tutte in modo diverso e con gusto, e dotate di tutti i comfort necessari, le camere si ispirano ai protagonisti della conquista turca di Otranto del 1480, personaggi del noto romanzo L’Ora di Tutti, di cui sono  riprodotte le atmosfere.

Agriturismo Fontanelle dispone anche di un agricampeggio che mette a disposizione dei campeggiatori in camper o roulotte tutti i comfort necessari in un contesto completamente naturale: un’oasi di relax nel Salento a metà strada tra i laghi Alimini, luogo di interesse botanico e faunistico, e la sabbia caraibica e incontaminata della Baia dei Turchi. Forte dell’antica tradizione familiare, Marina si dedica quotidianamente con passione e premura alla sua azienda animata dal desiderio di preservare e, al contempo, di esaltare l’autenticità della campagna e dei meravigliosi prodotti che nascono da questa. La professionalità e la calda accoglienza riservata a ogni ospite caratterizzano questo tranquillo agriturismo che vanta un’ottima posizione tra la campagna e il mare e che ha il pregio di essere immerso in una delle regioni più belle e caratteristiche del Belpaese!

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close