Search

5 posti insoliti da vedere a Roma

Roma è una città ricca di fascino e punti di interesse sia culturale che naturalistico. La Capitale d’Italia è considerata una tra le città più belle al mondo ed è presa d’assalto quotidianamente da turisti di ogni dove, che attraversano l’intero globo pur di realizzare il sogno di perdersi tra le sue incantevoli bellezze…

Roma è, per il resto del mondo, ciò che New York rappresenta per gli italiani: un sogno da realizzare, la meta da visitare almeno una volta nella vita. Per chi a Roma c’è già stato, tuttavia, abbiamo pensato a 5 posti insoliti da vedere a Roma. 

Se ti stai chiedendo cosa vedere a Roma continua dunque a leggere l’articolo… Troverai sicuramente qualche spunto interessante per godere al meglio della tua prossima visita alla metropoli più bella d’Italia, senza annoiarti e senza esser costretto a visitare i soliti luoghi noti presi d’assalto dal turismo di massa. 

Alla scoperta di sentieri meno battuti

Tutti i viaggiatori che decidono di visitare la Capitale finiscono per porsi la fatidica domanda: cosa vedere a Roma? La metropoli più bella d’Italia è sicuramente un posto magico, suggestivo, ricco di spunti interessanti e di cose da fare. 

Il problema è che gli spunti sono talmente tanti che si finisce sempre per visitare gli stessi posti noti a tutti, che meritano, per carità, ma che non sono da meno rispetto ad attrattive minori dall’impressionante bellezza. Ecco quindi una serie di consigli su alcuni posti insoliti da vedere a Roma. Di seguito ti suggeriamo 5 posti insoliti da visitare a Roma.

Cosa vedere a Roma? Ville e trinità dei monti per gli amanti della natura

Visitare l’Italia è un’esperienza unica: se ti stai chiedendo cosa vedere a Roma in 3 giorni, o durante un weekend, ti consigliamo di dedicare almeno un’intera giornata alla visita delle ville e dei parchi più belli di Roma. Tra le nostre 5 mete insolite preferite c’è infatti la meravigliosa Porta Magica di Parco Vittorio, facente parte di Villa Palombara. 

La porta magica è anche detta “Porta Alchemica”: le leggende narrano che sia stata decorata con le incisioni di antichissime e sconosciute formule alchemiche rimaste ad oggi ancora indecifrate. 

Trinità dei monti: cosa vedere a Roma per scoprire i luoghi più segreti?

Inoltre, se sei un vero amante della natura, ti consigliamo di visitare l’incantevole Trinità dei Monti. Trinità dei Monti non è soltanto la bella scalinata alla quale siamo abituati, ma molto, molto di più. Se ti stai chiedendo cosa vedere a Roma, sappi che si tratta di uno dei luoghi migliori per scoprire la vera “Roma segreta”. All’interno della chiesa e del relativo convento è infatti possibile ammirare splendidi pezzi d’arte, all’insegna dell’illusionismo e delle distorsioni ottiche: il massimo per gli appassionati del mistero!

Cosa vedere a Roma gratis?

Se non hai intenzione di spendere troppo denaro per visitare musei o chiostri, e sei alla ricerca di idee su cosa fare in Italia, sappi che Roma ha sicuramente qualcosa che fa al caso tuo! Se hai bisogno di suggerimenti su cosa vedere a Roma gratis, tra le 5 tappe insolite che vogliamo suggerirti ci sono sicuramente la porta dei cavalieri del Priorato di Malta e la prima domenica dei musei aperti. 

Nel primo caso si tratta di un luogo, nel secondo di molteplici, tra i quali troverai sicuramente quello in grado di attirare maggiormente le tue attenzioni.

Considera questo: la porta dei Cavalieri del Priorato di Malta sull’isola Tiberina è famosa per la sua serratura; attraverso la stessa è possibile godere di una vista mozzafiato sullo skyline romano. Una delle idee migliori se ti stai chiedendo cosa vedere a Roma di sera! La domenica dei musei è organizzata dall’ente per la promozione dei beni culturali e si tiene ogni prima domenica del mese. 

La lista dei musei aperti è consultabile al seguente link, un’occasione perfetta per un fine settimana all’insegna della cultura! Ecco alcuni tra i musei che partecipano all’iniziativa:

  • Terme di Traiano
  • Foro romano
  • Anfiteatro Flavio (Colosseo)
  • Parco archeologico dell’Appia antica
  • Musei vaticani.

E per gli amanti dell’horror…

Dulcis in fundo, il nostro suggerimento per i viaggiatori amanti dell’horror. A Roma, tra i vari quartieri, ce n’è uno che ha colpito il celebre regista Dario Argento per la sua innata bellezza dal retrogusto noir: il quartiere Coppedè. Non è molto conosciuto, ma è stato il set di una serie infinita di film horror di successo. Se ti stai chiedendo cosa vedere a Roma, dunque, sappi che tra le 5 tappe romane più insolite che abbiamo da suggerirti, il quartiere Coppedè rappresenta sicuramente una delle più suggestive! 

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close