L’uva, oltre ad avere un gusto molto saporito, ha tantissime proprietà: infatti, essendo ricca di vitamine, aiuta il nostro organismo contro le disfunzioni.
L’80% dell’uva è costituita da acqua, mentre gli zuccheri sono il 17% ed un peso di 100 grammi corrisponde a circa 69 kcal. Le sue proprietà alimentari non sono presenti solamente nelle sue bacche… Alcune si trovano all’interno dei semi e, per questo, ti consigliamo di non preoccuparti se ti capita di ingerirli.
Ecco gli 8 benefici dell’uva che forse non conoscevi:
- Contro l’invecchiamento: una delle azioni più importanti di questo frutto è quella di essere molto idratante, se le utilizzi come crema antirughe, applicando la sua polpa nelle zone interessate per almeno venti minuti, noterai subito la pelle più compatta e più soda. Inoltre, i semi contengono collagene e resveratrolo, che attenuano le rughe di espressione e per questo in commercio sono presenti tantissime creme a base di semi d’uva perché migliorano l’elasticità della pelle.
- Antiossidante: grazie alla presenza degli acidi fenolici, come il tocoferolo e le proantocianidine, previene la formazione di trombi, migliorando la circolazione, e quella dei tumori, perché rafforza il tuo sistema immunitario. Infatti, i flavonoidi, presenti nei suoi semi, aiutano a rinforzare i vasi sanguigni, migliorando la resistenza cardiaca e depurando il sangue dall’eccesso dei farmaci che sono stati assunti nelle giornate o ore precedenti. E, grazie alla presenza degli antiossidanti, del beta carotene, della vitamina C ed di quella E, questi effetti si manifestano nell’organismo durante i tre giorni successivi all’assunzione.
- Contro lo stress e l’inquinamento: sempre grazie alla presenza degli antiossidanti, se la mangi ogni giorno noterai subito un abbassamento del livello dello stress giornaliero, soprattutto in questo periodo in cui cambiano le condizioni climatiche. È stato anche dimostrato che i semi dell’uva aiutano a difendere l’organismo contro l’inquinamento ed il fumo, anche se sei un fumatore passivo.
- Contro l’acne: l’olio che si può estrarre dai suoi semi è utile per idratare la pelle, ma anche per combattere l’acne, soprattutto quella giovanile.
- Contro l’alopecia: la sua assunzione è importante anche per prenderti cura dei tuoi capelli, rendendoli forti, sani ed evitandone la caduta.
- Ricca di fibre: la presenza di grassi e fibre favorisce la depurazione dell’organismo, fino ad arrivare ad avere un effetto lassativo.
- Ricca di potassio: questa è una delle proprietà più curative perché previene o cura l’ipertensione.
- Migliora la vista: i semi dell’uva, avendo un alta concentrazione di vitamina E, risolvono il problema dell’affaticamento della vista, causato da stanchezza e dall’uso costante del computer.
Naturalmente, queste proprietà e la loro presenza dipendono dalla zona di produzione, dalle varietà e dalle condizioni climatiche ma fanno parte di una corretta alimentazione. In ogni caso ti consigliamo di consumarla con moderazione se soffri di diabete o di obesità, inoltre se ne consumi in maniera eccessiva potresti notare perdita di appetito o acidità di stomaco.
Se vuoi assimilare il frutto in questione come integratore, potresti mescolarlo al miele per incrementare le sue azioni benefiche, depurare i tessuti del fegato e ridurre il colesterolo.