Trekking
Agli amanti del trekking e delle escursioni basterà perdersi tra i vecchi sentieri utilizzati dai panteschi negli spostamenti interni, oltre 150 km di percorsi che si snodano su tutto il territorio offrendo punti di vista esclusivi e mozzafiato. Si passa dalle zone costiere all’entroterra fino al Parco della Montagna Grande, immergendosi negli scenari naturali tipici di Pantelleria, composti da boschi, vigneti, uliveti e terrazzamenti coltivati a capperi.
Mountain-Bike
Pantelleria è inoltre una rinomata meta per gli appassionati di Mountain-bike: ogni anno vengono creati nuovi sentieri, spesso su stessa proposta dei numerosi ciclisti che hanno trovato in questo sperduto scoglio un paradiso da scoprire. La proposta di percorsi è peraltro molto varia, proponendo dai Family ai Cross Country fino ai più spericolati Free Ride.
Diving
Vero e proprio paradiso sottomarino, Pantelleria dispone di numerose scuole di diving, le quali organizzano emozionanti tour escursionistici in barca attraverso gli angoli più meravigliosi dell’isola, sopra e sotto l’acqua, e che vi permetteranno di osservare fenomeni naturali unici come la bollente lava che si adagia solidificandosi nel mare.
Escursioni a cavallo
Le tante mulattiere, unico antico mezzo di collegamento tra le varie contrade contadine, offrono oggi una meravigliosa opportunità per godere del paesaggio rurale. È inoltre possibile contattare i maneggi presenti per organizzare a propria scelta delle emozionanti passeggiate, o cimentarsi nelle lezioni direttamente in loco.
Kayak
Le numerose escursioni in kayak proposte portano alla scoperta della costa sud, la parte più bella e selvaggia dell’isola. Scoprendo spiaggette di ciottoli e piccole grotte costiere da un’ottica diversa dal solito, si scivola silenziosamente sull’acqua verso la stupenda Balata dei Turchi o verso le rilassanti acque termali di Nikа, angoli di rara bellezza dove la natura ancora domina incontrastata.