AI Hub – ll Ministero lancia il bando la crescita industriale, l’arte e l’Intelligenza Artificiale – Candidature aperte fino al 25 Maggio 2025
l’AI Hub for Sustainable Development si propone come una piattaforma collaborativa per accelerare la crescita industriale sostenibile in Africa, sfruttando l’IA in modo responsabile. Creato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), dal Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) e da partner africani, l’AI Hub si concentra sul rafforzamento degli ecosistemi locali di intelligenza artificiale, con l’obiettivo di favorire l’innovazione e migliorare la qualità della vita nei Paesi destinatari.
L’AI Hub si focalizza su diverse priorità, tra cui:
Migliorare l’accesso a dataset di alta qualità pertinenti ai contesti locali
Ridurre il divario nelle competenze tecniche specialistiche
Abbattere le barriere all’accesso alla capacità di calcolo
Creare un ambiente favorevole all’innovazione
I settori prioritari per il progresso sono energia, agricoltura, salute, acqua, istruzione e formazione, infrastrutture, tutti in linea con il Piano Mattei per l’Africa.
Con l’intento di ispirare la crescita industriale attraverso l’arte e l’IA, l’AI Hub lancia una call aperta a tutti coloro che desiderano partecipare con opere artistiche generate tramite intelligenza artificiale. Queste opere dovranno riflettere e tradurre visivamente le potenzialità future delle industrie africane e il ruolo cruciale delle partnership innovative nel promuovere lo sviluppo sostenibile.
La call è rivolta a artisti, innovatori, appassionati e visionari di tutto il mondo, in particolare ai candidati provenienti dai Paesi destinatari del Piano Mattei: Algeria, Angola, Repubblica del Congo, Egitto, Etiopia, Ghana, Costa d’Avorio, Kenya, Mauritania, Marocco, Mozambico, Senegal, Tanzania e Tunisia. Anche l’Italia è inclusa nella call.
Le opere selezionate (una per ciascun Paese) saranno esposte durante l’evento di lancio dell’AI Hub, offrendo un’opportunità unica di contribuire ai dialoghi globali sul futuro dell’IA e la crescita industriale. Inoltre, queste opere saranno visibili sulla piattaforma dell’AI Hub e potrebbero essere utilizzate nelle attività di comunicazione e advocacy legate ai programmi dell’AI Hub.
Una giuria composta da esperti di arte, design creativo, sviluppo umano, trasformazione digitale e intelligenza artificiale esaminerà tutte le candidature. I criteri di selezione includeranno l’innovazione nell’uso dell’IA, la qualità artistica, la coerenza con il tema del futuro industriale e il contributo alla visibilità dei settori prioritari.
Requisiti per la partecipazione
Le candidature devono essere inviate entro il 25 maggio 2025 alle ore 23:59 (EST). Per partecipare, i candidati devono:
Fornire un titolo dell’opera (massimo 5 parole)
Scrivere una breve descrizione (massimo 150 parole) che includa il tema, la motivazione, il settore industriale e il Paese rappresentato
Indicare lo strumento di IA utilizzato per creare l’opera
Per ulteriori informazioni o chiarimenti, i candidati possono contattare l’indirizzo email: digital.support@undp.org.
Copertina : Unsplash