Search

Villasimius: tutti i consigli utili per una vacanza perfetta

Se siete alla ricerca di un luogo perfetto per le vostre vacanze al mare, Villasimius è il posto che fa per voi: è una famosa località turistica in Sardegna, dove i colori chiari e intensi del mare, le bellissime calette, le colline e i paesaggi da sogno creano l’atmosfera perfetta per un viaggio da favola! Scopriamo quindi tutto quello che c’è da sapere per un soggiorno ideale a Villasimius!

Fonte: Italia.it

Villasimius: la perla del Sud

Come già detto, Villasimius è un piccolo comune sardo a una cinquantina di chilometri dal porto di Cagliari: la cittadina, che conta poco più di quattromila abitanti, si estende dalla catena montuosa dei Sette Fratelli fino alla costa del promontorio di Capo Carbonara.

fonte: Wonderful Sardinia

Villasimius è ideale sia per vacanze in solitaria che per vacanze in famiglia: ecco infatti alcune delle spiagge più belle della Sardegna, tutte parte dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara, caratterizzata da ampie distese di Posidonia oceanica, una pianta acquatica molto importante per gli ecosistemi

Fonte: VOI Concierge

Le bellissime spiagge di Villasimius

Una delle spiagge da visitare è sicuramente quella di Simius, la sabbia fine e l’acqua cristallina ben servita da bar e vari servizi: per gli amanti della natura è bene sapere che nelle vicinanze si trova anche il laghetto Notteri , dove c’è la possibilità di avvistare i fenicotteri rosa che lo popolano.

Fonte: Tripadvisor

Un’altra spiaggia consigliata è quella del riso, così chiamata perché i granelli di sabbia sono proprio simili ai chicchi di riso, noti per le acque cristalline e le acque poco profonde, perfetti quindi per un bagno in serenità e sicurezza anche per i small.

Spiagge per animali domestici

Infine, se non vuoi rinunciare a una vacanza con il tuo cane, è perfetta la spiaggia di Manunzas, con ciottoli lisci e rocce, riservata solo ai tuoi amici a quattrozampe. In ogni caso nella maggior parte delle spiagge durante la stagione estiva è garantito il servizio di soccorso, per garantire a tutti i bagnanti un’immersione in totale e assoluta sicurezza.

Fonte: I nuovi Vespri

Tempo libero e attività sportive a Villasimius

Tra le attività più belle da fare a Villasimius c’è sicuramente il snorkeling: avrete la possibilità di vedere i meravigliosi fondali con diverse specie vegetali, oltre a polpi, cernie, orate e scorci. Inoltre vengono spesso organizzate gite in barca per visitare le due isole di Villasimius, ovvero l’isola di Serpentera e l’isola di Cavoli e dove nidifica una specie rara e protetta, il Gabbiano Corso.

fonte: Wonderful Sardinia

Quest’ultimo è anche molto famoso per la processione delle barche alla Madonna del Naufrago, che si svolge nel mese di luglio: Durante l’evento, corone di fiori vengono gettate in acqua e gli altoparlanti vengono posti sott’acqua mentre il sacerdote recita la messa in onore della statua marina raffigurante la Vergine Protettrice dei marinai.

Fonte: VOI Concierge


Per gli amanti della storia, Villasimius è un vero gioiello: abitata fin dall’antichità, sono da visitare sicuramente il Museo Archeologico, la Pieve di San Raffaele di Arcangelo e la Fortezza Vecchia, ideale da vedere al tramonto per il gioco di luci che si crea.

Cosa vedere e fare vicino a Villasimius

Villasimius si trova a 45 km da Cagliari, capoluogo della Sardegna: una città dai caratteristici vicoli, perfetta per una vacanza tranquilla all’insegna della cultura e del relax. Tra le attrazioni più belle da visitare ci sono la Cattedrale di Santa Maria, la Torre dell’Elefante e la Torre di San Pancrazio, oltre a diversi giardini subtropicali. Per una passeggiata una delle mete più belle è la Sella del Diavolo, dove c’è un sentiero che parte da Calamosca a soli 10 minuti da Cagliari: si tratta di un promontorio dove la leggenda narra che ci fu una battaglia tra Lucifero e una schiera di angeli, guidato dall’Arcangelo Gabriele.

Fonte: Scopri Cagliari

Cosa fare a Villasimius e dintorni

Tra le altre attività più amate dai turisti che visitano la Sardegna ci sono anche le equitazione o in bicicletta, la pesca, il surf o per gli amanti della cucina sono organizzati dei corsi short per imparare a preparare in poche ore alcune delle ricette tipiche sarde. A proposito di cucina, ci sono anche molte aziende da visitare che spesso offrono degustazioni di prodotti tipici tra cui formaggio e vino.

Fonte: Hotel Palazzo Sa Pischedda

Cosa mangiare a Villasimius

Uno dei punti di forza della Sardegna, tra cui Villasimius sono le ricette: dal miele locale agli amaretti, al pane carasau, alla fregola ai frutti di mare, ai mungetas Le Seadas una torta di pasta ripiena di formaggio, fritto e poi condito con miele.

Fonte: Primo Chef

Trovare un alloggio in Sardegna è abbastanza semplice: ci sono molti appartamenti, B&B, campeggi o resort di lusso dove poter soggiornare in base alle proprie esigenze.

Fonte: Tripadvisor

Fate le valigie e pianificate il vostro viaggio a Villasimius, alla scoperta di paesaggi da sogno, acque cristalline e prelibatezze culinarie che non mancheranno mai di sorprendervi!

Immagine di copertina: Travel Summer

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close