Una perla affacciata su uno dei mari più belli del mondo, immersa nel blu turchese del mare nel nord della Sardegna: Palau è la meta ideale per il prossimo viaggio. A pochissimi passi dall’esclusiva Costa Smeralda e letteralmente davanti all’arcipelago della Maddalena, Palau è decisamente un vero e proprio piccolo paradiso in una delle isole più belle del mondo.
Arrivano le belle giornate e iniziamo a pensare a dove trascorrere le vacanze estive. Tra centinaia di mete, gli amanti del mare apprezzeranno sicuramente le acque sarde. Facilmente raggiungibili (quasi) da ogni parte d’Italia, le spiagge della Sardegna sono tra le più ambite al mondo per le loro acque limpide e paradisiache. Tra queste località, oggi parliamo di Palau, una cittadina della Gallura, a pochi passi dalla movida della Costa Smeralda e molto vicina all’arcipelago della Maddalena.
Cosa vedere a Palau
Se state seriamente pensando di trascorrere le vostre vacanze estive a Palau, allora è bene sapere quali sono le cose più interessanti da vedere, oltre allo splendido mare. Tra i punti di maggiore interesse turistico, troviamo sicuramente la Fortezza di Monte Altura, una fortezza militare situata fuori dalla città che offre un ottimo punto panoramico sulla città e sul mare. Un’altra importante attrazione turistica è la Roccia dell’Orso, una collina granitica alta 122 metri che, grazie all’erosione da parte del vento e degli altri agenti atmosferici, ha acquisito nel corso dei secoli la forma di un vero e proprio orso.
Per questa sua peculiarità, la Roccia dell’Orso veniva, in antichità, utilizzata come punto di riferimento naturale per i navigatori. Nella lista delle cose da vedere a Palau, però, non può certamente mancare il riferimento alle spiagge paradisiache il cui solo pensiero emana relax. Le spiagge, che si alternano a tratti di costa in roccia granitica, sono di finissima sabbia bianca e circondate da un mare di colore turchese, da un lato, e da distese di macchia mediterranea, dall’altro. Le spiagge più conosciute di Palau sono la Sciumara, Porto Faro e Palau Vecchio, ma la più famosa in assoluto è l’Isuledda, una vera e propria piccola penisola che regala la sensazione di trovarsi su una spiaggia caraibica.
Cosa fare a Palau
Le attività da fare a Palau sono innumerevoli. Per chi non ama restare ore e ore in spiaggia a prendere il sole, una validissima alternativa sono gli sport acquatici, come le immersioni e lo snorkeling, dove i fondali chiari e limpidi del mare della Sardegna possono fare da cornice ad uno dei momenti più emozionanti di tutta la vacanza.
E se rimanere a Palau non dovesse bastarvi, allora ecco una serie di idee ed escursioni che possono fare per voi. Sicuramente un giro all’arcipelago della Maddalena è d’obbligo, quando si visita Palau. Che sia con un traghetto o con un’imbarcazione privata, l’arcipelago della Maddalena regalerà sicuramente paesaggi emozionanti e un’esperienza tutta da scoprire.
Per gli amanti della movida, invece, la Costa Smeralda si trova davvero a pochi minuti di automobile. Con i suoi locali ed i suoi eventi mondani, è consigliato visitarla sia di giorno che di sera per rendere la vacanza davvero memorabile.
Dove dormire a Palau
Data la relativa tranquillità della località, Palau vanta di diverse strutture alberghiere di ogni genere, che vanno incontro a tutte le esigenze dei turisti. Dagli hotel forrmato famiglia, con animazione e spiaggia attrezzata riservata, a strutture esclusive e super chic, non manca proprio nulla.
I più spartani avranno la fortuna di poter affittare una bella casetta che affaccia sul mare, sicuramente con meno comfort rispetto agli hotel lussuosi ma molto consigliata per chi adora viversi il mare con calma, rientrare tardi e – magari – cenare fuori ogni sera!
Immagine copertina: Villaggi Sardegna al mare