In Italia ci sono piccole località con un passato glorioso che oggi sono diventate una meta turistica come Marina di Sibari in Calabria nella provincia di Cosenza. La piccola località è una frazione del comune di Cassano all’Ionio. In passato è stata un’importante colonia della Magna Grecia. La Calabria è caratterizzata dalla presenza di paesaggi splendidi con le sue coste meravigliose e il mare cristallino.

Per questo motivo negli anni è sempre stata una zona apprezzata dai tanti turisti che la visitano ogni anno. Qui potrai scoprire dove si trova Sibari e quali sono le cose da fare e vedere in questi luoghi. Inoltre potrai scoprire anche le bellissime spiagge di questo territorio e conoscerai le ricette della cucina tradizionale calabrese. Infine potrai conoscere i posti migliori dove soggiornare durante una vacanza a Marina di Sibari.

Dove si trova Marina di Sibari?
Marina di Sibari è una frazione del comune di Cassano all’Ionio che si trova affacciata sul golfo di Taranto sul Mar Ionio. Per raggiungere questa località che si trova a pochi chilometri di distanza dalla costa si possono usare diversi mezzi di trasporto come l’auto, l’autobus e il treno. In autobus è possibile raggiungere Sibari dalle principali città italiane. In treno si deve prendere la linea Battipaglia Reggio Calabria. Inoltre devi sapere che ci sono altre interessanti località nelle vicinanze di Marina di Sibari come il capoluogo di provincia, ovvero la città Cosenza.

Marina di Sibari: ecco cosa fare e vedere
Se ti stai chiedendo cosa puoi fare a Marina di Sibari devi sapere che una delle attrazioni è il sito archeologico dell’antica città di Sybaris. Qui è possibile tornare indietro nel tempo. Sono quattro le principali zone dove ancora oggi vengono eseguiti gli scavi.

Una si trova nella zona del Parco dei Tori mentre un’altra area archeologica è all’interno del parco del Cavallo. Infine ci sono anche quelli di Casa Bianca e Stombi. Qui come in altre zone d’Italia è possibile riscoprire il fascino del passato glorioso dell’Italia. Ma non è tutto, infatti non puoi mancare una visita al Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide. Oltre a questo Sibari offre ai visitatori anche paesaggi naturali magnifici come la zona dei Laghi di Sibari. Qui puoi anche rilassarti alle terme che si trovano in località Piana di Sibari.

La spiaggia più bella di Marina di Sibari
Senza dubbio una delle attrazioni principali per i tanti turisti che arrivano qui ogni anno è rappresentata dalla meravigliosa spiaggia di Marina di Sibari una delle più apprezzate della costa. Questa si estende su una delle poche zone pianeggianti della Calabria ed è ricoperta da sabbia dorata ed è caratterizzata da un lungo litorale particolarmente ampio. L’acqua è particolarmente cristallina e grazie al fondale sabbioso e poco profondo questa è una località adatta ai bambini.

Marina di Sibari: dove dormire e cosa mangiare
Le strutture ricettive di Marina di Sibari si trovano principalmente nel centro abitato e sono considerate tra le più belle della costa Ionica. Puoi trovare diverse soluzioni che si adattano alle tue esigenze infatti oltre ad hotel e villaggi vacanza si possono trovare anche appartamenti in affitto e b&b. Nel centro di Marina di Sibari puoi trovare tutti i servizi di cui hai bisogno come bar, ristoranti e supermercati.

Inoltre c’è anche un cinema all’aperto molto frequentato nel periodo estivo. Se ti stai chiedendo cosa puoi mangiare in questi posti devi sapere che la cucina tradizionale locale è ricca di sapori e presenta varie ricette. Tra i primi piatti spicca la pasta fresca fatta in casa condita con sughi molto delicati. Un posto importante nella cucina tradizionale è occupato dal pesce fresco che viene preparato in vari modi.

Immagine di copertina: Si Viaggia