Search

Gite fuori porta, destinazioni italiane invernali

Se desiderate esplorare luoghi ricchi di storia o rilassarvi, non perdetevi queste Gite fuori porta con destinazioni italiane.

L’inverno apre il freddo e conduce verso una routine che può essere spezzata visitando alcuni luoghi eccezionali.

Una gita fuori porta in un luogo ricco di tesori da esplorare o un weekend all’insegna del relax possono rigenerare e rendere piacevole l’arrivo dell’inverno. Ecco quali sono le migliori destinazioni italiane invernali!

Dolomiti

Chi si chiede dove andare un weekend in Italia può prendere in considerazione Selva di Cadore, una località turistica della Provincia di Belluno che sorge nel cuore delle Dolomiti e attira molti turisti sia in estate che in inverno.

È possibile ammirare i colori dei paesaggi di montagna facendo una passeggiata o un’escursione; andare in mountain-bike; organizzare un itinerario culturale tra le frazioni di Selva, Santa Fosca e Pescul; rilassarsi in un rifugio alpino.

Val di Non

La Val di Non è un territorio in cui la Natura fa padrone e permette di rilassarsi tra paesaggi mozzafiato, castelli incantanti e borghi affascinanti. Tra le mete imperdibili in inverno c’è il Lago di Tovel.

Questo lago è situato nel Parco Naturale Adamello-Brenta ed è famoso per l’effetto foliage della vegetazione che si riflette nelle acque cristalline. È come trovarsi di fronte a un dipinto.

ilovevaldinon

Cuneo

La provincia di Cuneo è una meta particolarmente apprezzata in inverno perché si possono solleticare i sensi partecipando a uno degli eventi dedicati al pregiato tartufo.

È la risposta a coloro che vogliono suggerimenti su dove andare perché permette di esplorare la natura del territorio, dalle colline delle Langhe, Roero e Monferrato e alle cime del Monviso.

La natura stupisce anche chi preferisce restare nella parte piana del territorio grazie ai vari fiumi che l’attraversano, primi tra tutti il Po, il Tanaro e il Bormida.

Non solo gastronomia e natura. Gli amanti della cultura possono immergersi nelle dimore sabaude, nei siti archeologici e nei castelli.

Cremona

Tra le migliori idee per weekend e gite fuori porta autunnali all’insegna della natura, della cultura o del relax c’è anche la provincia di Cremona.

La città di Cremona è famosa per le testimonianze del periodo medievale e rinascimentale, le botteghe degli artigiani e la liuteria.

La provincia è perfetta per chi ama il cicloturismo perché è ricca di itinerari e strade ciclabili che permettono di viaggiare lungo i fiumi e serie lineari di pioppi.

piemonte

Cinque Terre

Le Cinque Terre sono luoghi magici fatti di villaggi di pescatori collocati lungo la costa mediterranea: Vernazza, Monterosso al Mare, Corniglia, Manarola e Riomaggiore.

Sono città ideali da visitare perché si contornano di un contrasto mozzafiato tra il mare e le valli.

È possibile esplorare la bellezza delle Cinque Terre percorrendo i sentieri interni e costieri che uniscono i paesi, come per esempio il Sentiero Azzurro, l’Alta via delle Cinque Terre e la Strada dei Santuari.

doriahotelcavi

Maremma

La parte meridionale della Maremma (quasi al confine con il Lazio) è ricca di campagne che offrono un paesaggio affasciante, tantissimi borghi interessanti e strutture in cui rilassarsi.

Le campagne dell’entroterra si tingono dei colori dell’autunno mentre i borghi (come Sovana, Sorano e Pitigliano) che si incontrano offrono paesaggi affascinanti.

Per chi cerca il relax ci sono le terme di Saturnia (piscina a uso privato, complesso a pagamento o ingresso gratuito nelle acque delle Cascate del Mulino): si tratta di una località termale poco distante da Grosseto in cui le acque calde e curative promettono di rigenerare corpo e mente.

tuscanypeople

Cascata delle Marmore

L’Umbria è una terra tutta da esplorare, ma la Cascata delle Marmore è la meta perfetta da visitare in autunno. Perché? Il foliage è sorprendente.

In autunno, infatti, questa cascata tra le più alte in Europa presenta uno spettacolo di colori autunnali vividi e suggestivi.

È possibile prendere uno dei percorsi all’interno del Parco per ammirare meglio l’effetto foliage e il panorama spettacolare.

secretumbria

Pompei

È una delle destinazioni italiane più amate dai turisti di tutto il mondo e visitabile anche in un solo giorno: stiamo parlando del Parco Archeologico di Pompei.

I resti della Pompei Antica mostrano la cultura, l’arte e la vita di tutti i giorni di una civiltà antica molto viva a livello culturale e commerciale.

Nel Parco Archeologico ci si immerge nel fascino di edifici civili e privati, monumenti, templi, teatri, opere pittoriche e scultoree e sagome di coloro che provarono a fuggire dai lapilli e dalle ceneri generati dall’eruzione del Vesuvio del settantanove dopo Cristo.

foodeviaggi

Altamura

Siamo abituati a pensare alla Puglia soltanto in occasione delle vacanze estive, eppure il “tacco” dello Stivale vanta un entroterra tutto da scoprire. Altamura è una perla da non perdere.

Questa città della provincia di Bari è molto vicina a Matera e si estende per gran parte nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia.

È conosciuta per le chiese, il ritrovamento dell’Homo di Neanderthal, i Claustri, il Museo Etnografico dell’Alta Murgia, il Pulo e i prodotti d’eccellenza (pane DOP e lenticchia IGP).

uomodialtamura

Crotone

La città di Crotone e la sua provincia offrono moltissimo anche in inverno, conquistando anche gli amanti del mare (e dell’estate).

Per esempio, Capo Colonna vanta un’area archeologica ricca di testimonianze della Grecia antica in Occidente mentre a Capo Rizzuto si può osservare un castello posizionato su una specie di isolotto.

Non solo attrazioni. Il territorio permette di esplorare anche molte aree naturali facendo trekking ed escursionismo a piedi o in sella alla mountain bike.

calabriastraordinaria

Copertina: toninghof

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close