Uno degli eventi di arte, musica e spettacolo più importanti
In Italia il periodo estivo è quel momento dell’anno in cui si svolgono la maggior parte degli eventi che interessano la musica, l’arte e lo spettacolo. Uno dei più interessanti è quello che si svolge a partire dalla fine di giugno in Umbria. Si tratta del festival del Festival dei due mondi di Spoleto. Qui ti raccontiamo in cosa consiste e la sua storia. Inoltre ti presentiamo l’edizione di quest’anno e i protagonisti del programma. Infine vi spieghiamo come raggiungere la manifestazione e dove potete acquistare i biglietti per l’ingresso agli spettacoli.
Il festival
Ogni anno la città di Spoleto apre per così dire il sipario e accoglie il mondo con il magnifico festival. Questo riprende il dialogo tra storie discipline e sguardi diversi alla ricerca dell’eccellenza nelle arti. La manifestazione vuole riaffermare la vocazione italiana per l’armonia tra le diverse culture. Questo evento diventa così occasione di scambio e di crescita. Il suo programma presenta eventi della più nota tradizione classica e quelli nuovi e più persuasivi che sono presentati sui palcoscenici di tutto il mondo.
La sua storia
Prima di tutto, la manifestazione è nata nel 1958 da un idea del compositore Gian Carlo Menotti. Nella città vide il luogo ideale dove fondare una manifestazione riguardante l’arte e che la celebrasse in tutte le sue forme espressive. In breve tempo il festival è divenuto un appuntamento culturale importantissimo e molto apprezzato anche all’estero. Molti dei più grandi artisti si sono esibiti in questi anni nella città umbra. Oggi è arrivato all’edizione sessantuno e mantiene ancora il format che la rese inimitabile. Infatti è un luogo di incontro tra diverse culture.
Image Source: Le Rondini di Francesco di Assisi
L’edizione 2018
L’edizione di quest’anno del festival dei due mondi di Spoleto si svolge dal 29 giugno al 15 luglio. Le diverse discipline che compongono la programmazione sono:
- opera
- musica
- danza
Sono inoltre presenti durante le giornate del festival numerosi eventi e mostre d’arte che si consiglia di visitare. Anche nell’edizione di quest’anno non mancano gli ospiti nazionali e internazionali di grande livello che sapranno regalare al pubblico presente grandi emozioni.
Come arrivare e dove acquistare i biglietti
Spoleto è raccordata all’autostrada A1 (Milano-Roma) da cui dista una trentina di chilometri, ed è raggiungibile in treno passando per Perugia.
Per acquistare i biglietti per l’evento è possibile utilizzare tre diversi siti online. I prezzi variano a seconda degli spettacoli scelti. Il costo medio va dai 25 ai 50 euro.
In Italia sono sempre più numerosi gli eventi di intrattenimento che hanno un livello di qualità eccezionale e che per questo motivo sono apprezzati e conosciuti in tutto il mondo. Alcuni di questi hanno un’importante storia alle spalle e hanno luogo ogni anno da molto tempo. Se volete scoprire altri eventi interessanti vi consigliamo di leggere anche questo articolo. Ora che conoscete il Festival dei due mondi di Spoleto non vi resta che organizzare la vostra visita per l’edizione 2018.
Main Image Source: Strada dell’Olio DOP Umbria