Search

Eventi in Italia a maggio: Il Maggio dei Libri

Il Maggio dei Libri è un’iniziativa culturale tra i vari eventi in Italia a maggio che sin dal 2011 vuole promuovere la lettura, invogliando gli appassionati a condividere il proprio amore verso i libri con gli utenti più scettici, nella speranza di far avvicinare all’affascinante universo del libro un numero sempre maggiore di persone. L’iniziativa è interessante poiché si pone come obiettivo quello di rendere “divertente” la lettura, inserendola all’interno di eventi e manifestazioni culturali o sociali, così da consentire di generare interesse anche verso chi, nella normalità, non parteciperebbe ad un evento dedicato alla lettura.

Il Maggio dei Libri: un evento da non perdere!

Tra gli eventi in Italia a Maggio, non potevamo certo tralasciare Il Maggio dei Libri! La lettura, infatti, può essere un interesse fondamentale nella crescita personale oppure un modo per evadere dalla realtà. Per coinvolgere grandi e piccoli, ogni anno dal 2011 si organizza il Maggio dei Libri che è uno degli eventi in Italia a maggio e che ha come obiettivo quello di diffondere la cultura letteraria e l’amore per i libri sul territorio nazionale, stimolando anche i più “scettici” ad interessarsi alla lettura. Il maggio dei libri nasce infatti con l’intento di portare la lettura in contesti inusuali, che possano creare un minimo di curiosità anche in chi, per indole o mancanza di tempo, non ha mai considerato l’ipotesi di iniziare a leggere per interesse personale. Il logo di questa iniziativa è un gruppo di oche cavalcate da persone che leggono e incornicia appieno il claim dell’iniziativa “Vo(g)liamo leggere” ed è un messaggio molto chiaro: la lettura mette le ali e può trasportare con leggerezza in tutti i mondi possibili descritti nei libri. L’invito è sempre lo stesso: cercare di non limitare la lettura ai suoi contesti tradizionali quali scuole e biblioteche, ma creare occasioni di lettura in locali pubblici, nei negozi, nelle palestre o nei parchi.

Il Maggio dei Libri: date e informazioni utili

Il Maggio dei Libri è uno degli eventi italiani a maggio che inizia il 23 aprile e coincide con la giornata mondiale UNESCO dei libri) e termina il 31 maggio. Gli eventi non hanno una data fissa da rispettare: chiunque può condividere iniziative con gli altri lettori, purché l’evento organizzato includa in qualche modo il tema della lettura e sia tenuto entro il periodo prestabilito. Gli eventi vengono organizzati su tutto il territorio nazionale e coinvolgono le realtà più disparate, da quelle urbane a quelle socio/culturali. Per maggiori informazioni circa tutti gli eventi organizzati nel bel paese è sufficiente vistare l’area web dedicata. Anche quest’anno sarà assegnato il premio maggio dei libri destinato agli eventi più creativi e innovativi. Le iniziative organizzate per il maggio dei libri sono segnalate su mappa e suddivise per regione, ma cliccando sull’opzione “tutto il mondo” è possibile visionare anche gli eventi organizzati al di fuori dell’Italia.

Come partecipare al Maggio dei Libri?

maggio-libri

Chiunque, dai privati alle associazioni, passando per le istituzioni e gli enti pubblici e privati, può cimentarsi nell’organizzazione di eventi per celebrare il Maggio dei Libri. Gli eventi verranno registrati nella banca dati del sito web ufficiale (iscrivendosi come “organizzatori”) e potranno essere correlati da immagini o locandine esplicative. Ogni evento che riguardi la lettura è potenzialmente valido: gruppi di lettura, mercatini dei libri, book sharing, iniziative culturali, eventi mix tra teatro e libri o musica e libri, o ancora eventi artistici e molto, molto altro ancora.

Iniziative e canali social

Il Maggio dei Libri include infinite iniziative. Le regioni che sono risultate più attive per l’edizione 2019 sono state la Lombardia con i suoi 112 eventi e la Sicilia, attualmente a quota 102. Per migliorare la riuscita delle iniziative legate al maggio dei libri, gli organizzatori possono proporre ai loro ospiti di utilizzare gli appositi hashtag #ilmaggiodeilibri e menzioni @ilmaggiodeilibri per condividere foto o recensioni sui propri canali social, taggando i canali ufficiali dell’iniziativa.

Ora che conoscete uno degli eventi italiani a maggio, non vi resta che organizzarvi con i vostri amici o con la vostra famiglia per partecipare alle numerose iniziative organizzate.

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close