Search

Baia del Silenzio, una delle spiagge più belle d’Italia

Il nome evocativo non basta a rendere completamente l’idea di una delle più belle baie della nostra penisola: stiamo parlando della Baia del Silenzio .

I chilometri di costa ligure tra scogliere e baie naturali attirano ogni anno molti turisti, ma tra le calette da non perdere c’è sicuramente la Baia del Silenzio.

Dov’è Baia del Silenzio? Si trova a Sestri Levante, un borgo della Riviera Ligure caratterizzato da una conformazione che permette la vista sul Golfo del Tigullio e la divisione in due barie (Baia delle Favole e Baia del Silenzio).

Viaggiamo

Baia del Silenzio, storia

The Bay of Silence è un suggestivo scorcio di Sestri Levante perché è caratterizzato da un pezzo di sabbia a forma di mezzaluna, un muro di case dai colori pastello e una vista particolare, quella di Punta Manara ad ovest.

Perché la Baia del Silenzio è così? A rinominare questo angolo fu il poeta ligure Giovanni Descalzo, che rimase colpito dal silenzio e dalla pace di questo luogo quasi fermato nel tempo.

Baia del Silenzio: spiaggia e attività

La Baia del Silenzio sembra un luogo lontano in grado di affascinare e far riconnettere mente e corpo, ma è anche una delle spiagge più belle della Riviera Ligure.

Le case colorate incorniciano una spiaggia di sabbia fine accessibile a tutti, grazie alla piattaforma che permette di raggiungere la spiaggia con carrozzine e passeggini.

Questo angolo di paradiso, grazie all’acqua cristallina, permette di fare snorkeling ed esplorare i fondali e le sue acque.

Secret Milano

Puoi anche partecipare ad uno dei corsi di canottaggio, canoa e vela organizzati dalla Lega Navale Italiana di Sestri Levante.

In alternativa potete esplorare meglio la baia pagaiando in canoa o a bordo di un SUP, entrambi noleggiabili presso l’Info point.

Ad oggi è necessario prenotare un posto per il Bay of Silence: Sestri Levante ha deciso di limitare gli effetti negativi del turismo sull’ecosistema della baia fornendo un pedaggionumero gratuito per chiamare per prenotare il tuo posto gratuitamente.

Il paese di Sestri Levante

La Baia del Silenzio e la sua spiaggia free è solo una delle attrazioni della città. Dopo aver trascorso la mattinata al mare, infatti, potrete partire alla scoperta di Sestri Levante.

Le case colorate nascondono al visitatore alcune delle ville più imponenti della zona, come Palazzo Negrotto Cambiaso e Villa Gualino.

Liguria Food

Il viaggio alla scoperta delle bellezze di Sestri Levante non può mancare alcuni luoghi religiosi, dalla chiesa medievale di San Nicolò dell’Isola al Convento dei Cappuccini.

Da non perdere è anche la Galleria d’Arte Rizzi, dove si possono ammirare ceramiche di artigiani locali e opere di artisti fiamminghi.

Cosa fare a Sestri Levante


Era il 1980 quando a Sestri Levante fu costruito un acquario marino con quattro vasche contenenti alcune creature dei nostri mari: alcune specie sono ospitate per un breve periodo e poi immesse in acqua mentre altre vivono permanentemente nelle vasche.

Percorrendo la Baia del Silenzio si può imboccare un sentiero che permette di raggiungere il promontorio di Punta Manara. Una volta lì, la vista è mozzafiato.

In Viaggio con Monica

Gli amanti della bicicletta possono esplorare la bellezza del promontorio di Punta Manara anche in sella alla loro mountain bike.

Chi ama la cultura può partecipare a iniziative culturali tra cui spettacoli serali, animazione e attività pensate per bambini e adulti.

Baia del Silenzio: hotel, B&B e altri alloggi

Coloro che vogliono visitare Sestri Levante e i suoi dintorni possono scegliere varie soluzioni in cui soggiornare secondo la loro idea di vacanza e la loro disponibilità economica. Puoi scoprire la Baia del Silenzio alloggiando in hotel, B&B e in campeggio.

Cosa mangiare a Sestri Levante

Non può mancare il gusto dei piatti tipici della cucina ligure durante la visita a Sestri Levante e la Baia del Silenzio: ogni ristorante con vista e locale disseminato in città offre piatti tipici.


Nel cuore del Golfo del Tigullio c’è solo l’imbarazzo della scelta anche quando si tratta di cucinare, dal pesce crudo alle acciughe di Bagnun fino ai ravioli con calamari e pinoli e orate Uomo non si rischia di smettere di mangiare. Non può mancare il gusto del porridge di ceci e della focaccia.

Butta la pasta

Eventi da non perdere

Sestri Levante ospita vari eventi durante tutto l’anno tra cui eventi tradizionali, sagre enogastronomiche ed eventi musicali.

Tra gli eventi da non perdere sono la Barcarolata (sfilata sul mare), la Rivoluzione del Vino (incontro con i produttori di vino contro corrente), la Andersen Run (gara di apertura della settimana di celebrazione del Premio Andersen), il Pane e l’Olio (manifestazione che celebra la vendemmia e l’olio EVO ligure del marchio D.O.P.), il Bagnun delle acciughe (sagra della tipica zuppa di pesce) e il Mojotic (festa estiva).

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close