Sei un appassionato di opere d’arte contemporanea e non ti perdi mai una mostra? Ti piacerebbe sapere cosa c’è in programma in Italia il prossimo mese per ampliare ulteriormente le tue conoscenze?
Allora voglio suggerirti una delle più importanti fiere d’arte contemporanea che si tiene nel nostro Paese, ospitata dalla città di Torino: Artissima!
Pensa: tutti gli anni vi partecipano circa duecento gallerie da tutto il mondo e sono presenti anche tre sezioni dedicate agli artisti emergenti, al disegno ed alla riscoperta di grandi nomi dell’arte contemporanea.
Dal 3 al 5 novembre prossimo, periodo in cui si svolgerà la manifestazione, potrai essere presente ad un grandissimo evento che si ripete da ben 23 anni! Una bella iniziativa se hai bisogno di qualche nuova idea su cosa vedere in Italia!
Quest’anno si svolgerà all’Oval, un padiglione in vetro situato in Via Giacomo Mattè Trucco 70, nel complesso di archeologia industriale del Lingotto di Torino.
Di seguito trovi maggiori informazioni per partecipare alla fiera.
Conoscere Artissima a Torino e le meraviglie dell’arte contemporanea
In attesa di partecipare ad una delle più interessanti fiere d’Italia, vorresti sapere qualcosa in più su Artissima di Torino? Continua a leggere e scoprirai tantissime notizie che ti incanteranno…
Ti sto parlando di una fiera dedicata interamente all’arte contemporanea ed articolata in quattro sezioni:
- Main Section: riservata alle gallerie più note a livello internazionale
- Dialogue: dedicata esclusivamente a gallerie emergenti
- New Entries: tutta per le gallerie che hanno meno di 5 anni di attività e che approdano per la prima volta a Torino
- Art Editions: riservata alle gallerie dedite ad edizioni e multipli d’artista.
A queste, come già accennato prima, si aggiungono altre tre interessanti sezioni dedicate rispettivamente ai talenti emergenti, ai grandi pionieri di arte contemporanea ed ai disegni.
Credimi: è davvero la fiera d’arte contemporanea in Italia che vale la pena di visitare, anche se non si è grandi conoscitori ed appassionati come te!
Cosa vedere e fare a Torino: città di grandi eventi
Visto che Artissima durerà soltanto tre giorni, ti suggerisco di dedicare qualche ora alla visita della città di Torino, a mio avviso, una delle cose da vedere in Italia assolutamente.
Ma non solo… in occasione di questo evento potrai fare una capatina anche al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea oppure alla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea.
Ti piace l’idea? Allora ti consiglio anche una breve sosta al Parco Arte Vivente, un centro sperimentale d’Arte Contemporanea.
Visto che ti trovi nel capoluogo piemontese, famoso per il suo straordinario patrimonio artistico-culturale, desidero consigliarti cosa fare a Torino per rendere indimenticabile questa esperienza…
Oltre ad essere riconosciuta come una delle capitali europee dell’Arte Contemporanea, questa città annovera splendide Residenze Sabaude che non puoi assolutamente perderti.
Ma non è tutto… sapevi che Torino è anche un luogo di natura? Proprio così e conta ben 17 parchi, uno più bello dell’altro.
Ti consiglio di visitare il Parco del Valentino, una distesa verde di 450 mila metri quadrati che ospita al suo interno un antico Orto Botanico, il Castello ed il Borgo Medievale. Meraviglioso, vero?
Come arrivare ad Artissima – Torino
In treno, dalle Stazioni di Porta Nuova e di Susa si raggiunge la Fiera in pochi minuti con il servizio di Metropolitana 1. Il biglietto costa 1,50 euro.
In aereo, dall’Aeroporto Caselle di Torino, il servizio autobus arriva fino alle due stazioni ferroviarie e da lì si prende sempre la metropolitana. Il costo per il trasporto è di 6,50 euro.