Search

Agriturismo Raimondi

 

Esteso su oltre 91.000 ettari di verde lussureggiante tra Piemonte e Lombardia, il Parco del Ticino accompagna il corso dell’omonimo fiume fino alla foce, dove i flussi del più grande Po accolgono le sue acque, tanto limpide da conquistare il primato assoluto di fiume più pulito d’ Italia. Si tratta del Parco Regionale più antico del Belpaese, culla di un’inestimabile patrimonio di flora e fauna che ne fanno la dimora ideale per un ricco insieme di biodiversità che non ha eguali in Pianura Padana. A Garlasco, non lontano da Pavia, circondato dal panorama tipicamente lombardo delle risaie avvolte dalla nebbia d’autunno e rigogliose d’estate, sorge l’Agriturismo Raimondi, ricavato da una tipica cascina lombarda dell’800 nel cuore della Lomellina.

Dal 2001 la struttura è gestita da Amilcare Cominesi Raimondi e dalla sua famiglia, che ha fondato l’omonima azienda agricola e l’agriturismo, dove non solo si produce una speciale varietà di riso Carnaroli molto apprezzata, ma anche verdure, conserve, sottaceti, carni bovine, uova, latte e una vasta scelta di deliziosi salumi, quali pancetta, salame, cacciatorini, lardo venato e cotechini. Tutte queste prelibatezze possono soddisfare il palato degli amanti dei sapori genuini nel caratteristico ristorante dell’Agriturismo, antistante alle 4 eleganti camere (per un totale di 11 posti) ricavate dalle vecchie stanze dove un tempo dormivano le mondine, e dove il tempo pare essersi fermato.

Presso l’azienda agricola è inoltre possibile prenotare numerosi percorsi didattici, che comprendono l’osservazione degli animali e delle loro abitudini, ma anche della raccolta e lavorazione del riso, spesso seguiti dalla narrazione di leggende, storie e ricette legate alla lunga tradizione del territorio. Per i più avventurosi è poi possibile respirare a pieni polmoni i profumi della natura del Parco del Ticino, durante gite agro-naturalistiche nei diversi e magnifici ambienti in cui l’Agriturismo è immerso, tra cui il noto Santuario della Madonna della Bozzola, le cui origini si perdono nel mito.

Un luogo magico, dove concedersi un momento di pace nelle rilassanti campagne lombarde accompagnati dallo scorrere lento del fiume, mentre i proprietari si prenderanno cura di ogni vostra esigenza consigliandovi sempre il meglio per il vostro soggiorno, forti di una radicata conoscenza del territorio.

 

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close