Search

Vinitaly 2025 – le cantine da non perdere

Vinitaly 2025 – Dalla Toscana alla Sicilia, passando per il Piemonte e la Puglia: ecco le eccellenze selezionate da Italian Tradition per un viaggio sensoriale tra i grandi vini italiani.

Ogni anno Vinitaly diventa il cuore pulsante dell’enologia italiana e internazionale, e l’edizione 2025 non farà eccezione. Mentre Verona si prepara ad accogliere produttori, buyer e wine lovers da tutto il mondo, la redazione di Italian Tradition ha selezionato alcune cantine imperdibili, suddivise per regione, per guidare i visitatori in un’esperienza autentica tra le eccellenze del Made in Italy.

Un viaggio tra terroir, tradizione e innovazione, per scoprire il volto più vero del vino italiano.

Toscana – Eleganza senza tempo

Castello del Trebbio

Marchesi Gondi

Terre dell’Etruria

Piemonte – Il regno del Barolo

Cantina Delsignore 

Demarie 

F.lli Serio e Battista Borgogno 

G.D. Vajra 

Garesio 

Il Poggio di Gavi 

Veneto – Tradizione e territorio

Ca’ dei Maghi 

Carlo Alberto Negri 

De Bacco 

Inama 

Monte del Frà 

Suavia 

Tenuta di Corte Giacobbe Dal Cero 

Puglia – L’anima calda del Sud

Cantina Rossetti 

Rosa del Golfo 

Varvaglione 

Sicilia – Sole, vento e mineralità

Planeta (Menfi, AG)

Una delle realtà più dinamiche dell’isola, con tenute distribuite in diversi territori. Il Santa Cecilia esprime al meglio il Nero d’Avola.

Baglio del Cristo di Campobello 

Feudo Montoni (Hall 2 – Stand 25C)

Florio 

Giovanni Rosso 

Tasca D’Almerita 

Marche – L’anima bianca del Centro

Umani Ronchi (Osimo, AN)

La cantina che ha portato il Verdicchio dei Castelli di Jesi e il Rosso Conero a livelli internazionali. Il Plenio è un bianco di grande personalità.

Lazio – Tra rinascita e territorio

Casale del Giglio (Le Ferriere, LT)

Una cantina pionieristica nel rilancio del Lazio vitivinicolo. Il Mater Matuta è un blend possente e raffinato.

Amor Vitae 

Cantina Gaffino 

Colle di Maggio 

Campania – Tesori autoctoni

Feudi di San Gregorio (Sorbo Serpico, AV)

Tra i protagonisti della rinascita del Sud. Il Taurasi Riserva Piano di Montevergine è un rosso da meditazione.

antine Di Marzo 

Casa Setaro

Fontanavecchia 

Francesca Fiasco 

Luigi Maffini 

Macchie Santa Maria 

Vinitaly non è solo una fiera, ma un viaggio nell’identità profonda del nostro Paese. La selezione di Italian Tradition vuole offrire una bussola per orientarsi tra i padiglioni, valorizzando le cantine che incarnano al meglio la cultura, la ricerca e la passione che rendono il vino italiano unico al mondo.

Copertina : Unsplash

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close