Dicembre è per tanti il mese più bello dell’anno, sei d’accordo? Il Santo Natale ed il Capodanno danno vita ad un’atmosfera magica che entusiasma grandi e piccoli.
Ma oltre a queste due importanti ricorrenze, ve ne è un’altra molto speciale: il giorno di Santo Stefano, che in Italia si festeggia il 26 dicembre.
Ti sei mai chiesto perché questa festa è così importante e sentita nel nostro Paese? Bene, voglio raccontarti che tale giornata è dedicata ad un santo martire di cui ancora oggi si ignora la provenienza.
Ma ti dirò di più, il nome Stefano deriva dal greco e vuol dire Coronato ed appartiene ad un giovane della prima comunità cristiana.
Ti piacerà sapere anche che in questo giorno di festa sono così tante le cose in programma in Italia che lo rendono ancora più bello!
Dal Nord a Sud anche quest’anno saranno organizzati tanti eventi tutti da vivere insieme alla famiglia ed agli amici più cari, a cominciare da una visita ai meravigliosi mercati di Natale.
Sei curioso di scoprire altre idee su dove trascorrere la festa di Santo Stefano? Allora non ti resta che continuare la lettura!
Perché si festeggia Santo Stefano in Italia: storia e tradizioni
Tra le festività italiane, Santo Stefano è sicuramente tra i primi posti. Non per nulla lo si celebra il giorno dopo Natale per la felicità di tutti coloro che possono godersi ancora un po’ di relax con i propri cari.
In Italia tale ricorrenza viene festeggiata dalla Chiesa perché rappresenta un vero e proprio dogma, ma c’è dell’altro.
Sapevi che il 26 dicembre è stato proclamato festa nazionale solo nel 1949 ed allo scopo di prolungare le vacanze di Natale?
E non è tutto, poiché questo Santo è stato riconosciuto quale primo martire della cristianità, si è deciso di celebrarlo subito dopo natale per porlo accanto a Gesù nel calendario.
In tal modo si è voluta creare una coerenza temporale, festeggiando il primo santo che dopo la nascita di Cristo ha combattuto per la fede cristiana.
Questa festa tutta italiana, però, è anche accompagnata da tante tradizioni italiane, prima fra tutte la preparazione di piatti tipici di questo periodo da gustare allegramente con amici e parenti.
Sono certa che pure tu ami trascorrere la giornata giocando a tombola, a carte oppure organizzando tanti giochi divertenti in cui coinvolgere il resto della comitiva, vero?
Cosa fare a Santo Stefano in Italia
Voglio darti qualche piacevole suggerimento su cosa fare in Italia per trascorrere il giorno di Santo Stefano nel migliore dei modi.
Un’idea che sicuramente piacerà ai tuoi bambini è quella di visitare la mitica Casa di Babbo Natale! Sapevi che ne sono state allestite tante anche quest’anno in diverse città e paesi italiani?
Te ne indico qualcuno:
- A Riva del Garda in provincia di Trento
- A Govone in provincia di Cuneo
- A Rapallo in provincia di Genova
- A Montecatini Terme in provincia di Pistoia.
E perché non godersi una rilassante passeggiata tra le luci scintillanti dei mercatini di Natale? Ti sto parlando di una delle attrazioni più gettonate di questo periodo, capace di entusiasmare tutti!
Il mercatino di Bolzano è uno di quelli più suggestivi che viene organizzato in Italia, infatti viene citato anche come uno dei più belli.
Ma i mercatini allestiti a Trento, a Verona, a Milano ed a Roma non sono da meno, credimi!
Insomma, nel giorno di Santo Stefano non avrai certo tempo di annoiarti, pur restando al calduccio nella tua bella casa illuminata a festa.