Dove andare in vacanza a Novembre low cost
Il mese di novembre può rappresentare un momento dell’anno ideale per una vacanza in Italia. La bassa stagione rende ogni meta più low cost rispetto al solito, oltre a fornire il vantaggio di poter meglio godere delle bellezze artistiche e naturalistiche della Penisola in una situazione più tranquilla e meno congestionata dal gran turismo. Ecco, allora, alcune mete da consigliare per una vacanza autunnale in Italia, sia per gruppi di amici sia per famiglie. Dalle Alpi al Mediterraneo.
Merano – Trentino Alto Adige
L’autunno a Merano si propone con un interessante mix di iniziative enogastronomiche, folkloristiche e tradizionali. Il tutto nella splendida cornice naturalistica che contraddistingue la rinomata località montana. In particolare, questo è il momento del Toerggelen, il periodo delle castagne, che vengono consumate nelle caratteristiche stube, insieme a carne affumicata, crauti e wurstel, seguiti da deliziosi krapfen. Il tutto secondo le antiche ricette tirolesi.
Lago di Como – Lombardia
Il Lago di Como, durante l’autunno, indossa una delle sue vesti più affascinanti. È il momento migliore dell’anno per apprezzarne tutta la bellezza naturale, lontano dai clamori estivi, che vedono le sponde del lago letteralmente invase dal turismo. Ideale anche per una crociera, toccando i diversi paesi che si affacciano sullo specchio d’acqua. Non solo Como, quindi, ma anche Bellagio, Varenna, Cernobbio, Torno e Blevio.
Maremma – Toscana
La Maremma è un’area geografica e culturale che si protende tra le province di Siena e di Grosseto, ed è ideale per una vacanza che unisca la bellezza naturale e paesaggistica alla tradizione e alla cultura. Tra le mete imperdibili ci sono sicuramente le Terme di Saturnia, le cui vasche termali all’aria aperta sono alimentate da un torrente che trascina acque dalle straordinarie proprietà benefiche. Ma senza dimenticare gli splendidi borghi medievali, circondati da boschi o dalla splendida campagna toscana.
Salerno – Campania
Salerno è una città piena di fascino ma priva del caos e della confusione che caratterizza le grandi metropoli. Il posto ideale per trascorrere una vacanza autunnale concedendosi tempi rilassati, il piacere di stare vicino al mare e la bellezza di un centro storico che vanta una storia antichissima. Ideale anche per gli appassionati di enogastronomia, che a Salerno troveranno ottime proposte. E la penisola sorrentina, con le sue meraviglie, è davvero a due passi.
Otranto – Puglia
Posta quasi all’estremità del “tacco” d’Italia, Otranto è una vera e propria perla architettonica. Il suo è un fascino antico, che unisce la bellezza del centro storico a quella del mare che la circonda. Ideale per passeggiate alla scoperta delle sue piazzette e viuzze antiche, insieme agli edifici storici che la distinguono.
Modica – Sicilia
La cittadina di Modica è stata nominata Patrimonio dell’Unesco. In autunno, lontano dal gran caldo estivo, si presta in maniera ideale per essere apprezzata in tutta la sua straordinaria bellezza. Modica, infatti, è anche una delle più interessanti località del Barocco Siciliano, che emerge in tutto il suo splendore in un centro storico caratterizzato da un fitto intrico di strade, vicoli e piazze. Uno “spettacolo” architettonico irripetibile, in cui abitazioni, palazzi, chiese e scalinate sembrano appoggiarsi una sull’altra come in un’immensa scena teatrale.
Immagine di copertina : rainews