Search

Acero Rosso, Il profumo del legno

 

La creatività, la maestria in ogni dettaglio, la continua e attenta ricerca della qualità dei materiali e del prodotto stesso è, senza dubbio, ciò che caratterizza l’opera artigianale del Belpaese. Gli stessi ingredienti che contraddistinguono i lavori di Acero Rosso, una falegnameria situata nel cuore di Castello Cabiaglio, un piccolissimo comune della provincia di Varese, in Lombardia.

Acero Rosso è Mauro Barraja, un artigiano del legno che non ha mai smesso di coltivare silenziosamente la sua passione e che, ad un certo punto della sua carriera, sentendone forte il richiamo, è riuscito a fare di questa il suo lavoro. Nel 1990, guidato dal maestro Gianni Tognella, Mauro inizia ad approcciarsi alle tecniche di posa dei pavimenti in legno, specializzandosi nelle levigature, nelle pose a disegno e a mosaico, negli intarsi in stile liberty e nel restauro di vecchi pavimenti. L’amore, la conoscenza e l’abilità nel manipolare il legno in tutte le sue sfaccettature, insieme alle diverse esperienze maturate in campo, gli offrono lo spunto e l’occasione per iniziare a realizzare arredi, anche e soprattutto su misura, e oggetti in legno di uso quotidiano e di carattere ludico.

L’estrema attenzione per la provenienza dei materiali, l’utilizzo di prodotti ecologici e finiture naturali senza solventi – come oli e cere ecocompatibili – ma anche il recupero dei legni di scarto sono i punti di forza dell’attività e delle esclusive creazioni realizzate da Mauro. Nel suo laboratorio artigianale di falegnameria, prendono vita lavorazioni fatte interamente a mano, per mezzo di strumenti antichi, e senza ricorrere all’uso della corrente.

Falegnameria itinerante”, così l’ha definita Barraja. Itinerante in quanto permette di realizzare alcuni prodotti direttamente a casa del cliente: componenti di arredo costruiti come un abito sartoriale, che nascono da uno studio approfondito dell’oggetto e da un’attenta cura ai dettagli.

Una modalità di lavoro nata per caso, che Mauro continua a portare avanti, animato dalla volontà di realizzare oggetti assolutamente unici che si adattano perfettamente agli spazi e soprattutto alle esigenze dei clienti. Dal 2014 è associato al Brianza Design, un progetto legato ai valori del territorio e alla salvaguardia dell’artigianato della Brianza comasca e milanese, promosso da Maurizio Riva e sostenuto da ADI, Triennale di Milano,  DDN e FederMobili. Nel 2015 espone al Salone del Mobile con la credenza Skyline, un progetto che nasce e prende forma proprio grazie al Brianza Design.

Disegnata dall’architetto e designer Gaia Capelletti di ACG STUDIO, Skyline è una credenza componibile, lineare e versatile, volutamente pensata in continuo mutamento per adattarsi a ogni tipo di ambiente e contesto. Ogni composizione è unica e caratterizzata dalle dimensioni, dalla tipologia e dal contrasto cromatico dei singoli elementi che, nell’insieme, costituiscono un sistema geometrico flessibile in continua evoluzione. Attualmente Barraja lavora e produce anche come designer, e si avvale della collaborazione di Michele Peregalli, un giovane falegname di Varese, figlio di falegnami, che porta nuove idee e nuovo entusiasmo alla sua attività.

 

 

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close