Scopri le novità sulla nautica alla fiera di Bologna dal 30 ottobre al 7 novembre
Hai mai sentito parlare del Salone Nautico di Bologna? Il settore nautico in Italia ha visto una grande ripartenza dopo la pandemia. Sono sempre di più le persone che scelgono questo mezzo per fare una vacanza. In questi mesi si è vista la ripresa delle grandi manifestazioni e fiere relative anche al settore nautico. Uno dei più interessanti è il Salone Nautico di Bologna che si svolge a fine ottobre. Qui potrai scoprire in cosa consiste nello specifico questa importante fiera dedicata alle imbarcazioni. Inoltre conoscerai quando e dove si svolge questa manifestazione. Ma non è tutto, infatti saprai anche tutte le informazioni riguardo al costo del biglietto e alle modalità d’acquisto. Infine conoscerai in anteprima cosa potrai trovare alla fiera.

Cos’è il salone Nautico di Bologna?
Il Salone Nautico di Bologna è un importante evento espositivo che riguarda tutta la filiera della nautica con un particolare riferimento alla costruzione di imbarcazioni di una lunghezza compresa tra i 5 e i 18 metri. La fiera è giunta alla sua seconda edizione concentrandosi sulla nautica definibile piccola o media. Questa è infatti la spina dorsale del settore in Italia. Questa tipologia di nautica è quella che risulta essere predominante nei mari italiani. Qui sono presenti espositori da tutta Italia che propongono ai visitatori i propri prodotti. La scelta di questa località per svolgere la manifestazione è particolarmente strategica. Senza dubbio uno dei fattori positivi di questa scelta è la posizione geografica in cui si trova Bologna. Il collegamento autostradale e ferroviario con tutta l’Italia consente ai visitatori di raggiungere senza difficolta il luogo dell’evento. Ma non è tutto, infatti anche la tradizione gastronomica e la cultura unite all’eccezionale capacità ricettiva delle strutture alberghiere rendono Bologna la città perfetta per questo tipo di manifestazioni. L’eccezionale quartiere espositivo presente in città è un’ulteriore fattore importante.

Salone Nautico Bologna ecco dove e quando si svolge
Ma non è tutto, infatti adesso che conosci il Salone nautico di Bologna non ti resta che scoprire quando e dove si svolge. La manifestazione avrà luogo nelle giornate dal 30 ottobre al 7 novembre presso i padiglioni 19, 20 e 21 della fiera di Bologna. Gli orari nei quali è possibile accedere alla manifestazione sono dalle 10 alle 18 e 30. Per poter accedere all’edizione 2021 del Salone Nautico è necessario essere in possesso del green pass come previsto dalle misure messe in atto dal governo italiano per contrastare la diffusione del Corona virus. Infine per quanto riguarda i biglietti è possibile acquistarli sia online, attraverso il sito dedicato, oppure all’ingresso della fiera. Il costo del biglietto è di 10 euro se acquistato online o 12 euro all’ingresso. I bambini al di sotto dei 4 anni d’età possono accedere gratuitamente mentre per chi ha più di 12 anni è previsto un biglietto ridotto al costo di 8 euro acquistabile solo alla biglietteria del Salone. I visitatori del Salone Nautico di Bologna possono usufruire di particolari agevolazioni e sconti a loro riservarti come il 30 % sul costo del biglietto d’ingresso per chi raggiunge Bologna in treni Frecciarossa.
Gli espositori del salone Nautico di Bologna
Il salone nautico di Bologna è una manifestazione in cui sono presenti espositori da tutto il mondo. Questi sono suddivisi in quattro diverse categorie:
- Yacht e barche
- gommoni e gozzi
- servizi e accessori
- Varie.

L’ultima riguarda l’ambito delle riviste del settore ma anche l’aspetto assicurativo. Quindi puoi trovare tutto ciò che riguarda la nautica. In questo modo potrai soddisfare ogni tua esigenza e curiosità. Inoltre avrai la possibilità di entrare in contatto con i professionisti del settore.
Immagine di Copertina: salonenauticobologna