Search

Nasce il Liceo del Made in Italy, uno studio per esaltare l’eccellenza italiana

Il „Bartolomeo Scappi“ di Castel San Pietro inaugura una nuova era con il Liceo del Made in Italy, un indirizzo innovativo che lo trasforma in un autentico campus formativo dedicato al turismo e all’enogastronomia. Approvato ufficialmente dalla Regione tra la fine del 2024 e l’inizio del nuovo anno, il liceo punta a diventare un riferimento unico per la provincia di Bologna. Le iscrizioni apriranno il 21 gennaio, ma l’appuntamento da segnare in agenda è per sabato 18 gennaio, alle ore 11, quando un open-day presenterà il piano formativo del nuovo liceo.

Il Liceo Made in Italy si sviluppa su cinque anni, con una didattica innovativa che prevede 30 ore settimanali nei primi due anni e 33 negli ultimi tre, articolate su cinque giorni scolastici, dal lunedì al venerdì. Questa formula, già adottata dagli altri indirizzi dello Scappi, ha riscosso grande successo tra studenti e docenti. L’offerta formativa è ampia e variegata, includendo discipline uniche come giornalismo enogastronomico, storia dell’alimentazione, antropologia e psicologia delle scelte alimentari, oltre a corsi innovativi come immagine del cibo nella cultura contemporanea, diritto ed economia del sistema agroalimentare, e biologia e biochimica degli alimenti.

Gli studenti potranno anche partecipare ai „Laboratori del Gusto“, che comprendono analisi sensoriale, tecnica di degustazione critica e innovazione gastronomica. Concluso il quinquennio, gli studenti avranno la possibilità di accedere al mondo del lavoro con ruoli tecnici, organizzativi, comunicativi o divulgativi nel settore enogastronomico. Tra le professioni previste ci sono quelle di food & beverage manager, responsabile di struttura, project manager, giornalista enogastronomico o food blogger.

Per chi desidera proseguire gli studi, il liceo offre solide basi per accedere a corsi universitari come Scienze e cultura della gastronomia, Viticoltura ed enologia, Tecnologie alimentari, Food Safety and Food Risk Management, e Dietistica. „Per noi è uno splendido traguardo – commenta la dirigente Patrizia Parma –. L’avvio del Liceo del Made in Italy rappresenta una pietra miliare per il ‘Bartolomeo Scappi’, che diventa un campus formativo completo per il turismo e l’enogastronomia.

Oltre agli indirizzi tecnico e professionale, il nostro istituto potrà ora offrire un percorso liceale innovativo e unico“. Questo nuovo indirizzo scolastico non è solo una sfida educativa, ma anche una dichiarazione d’intenti: valorizzare le eccellenze italiane e preparare i giovani a diventare ambasciatori della cultura enogastronomica del nostro Paese.

Copertina : Unsplash

Write a response

Schreibe einen Kommentar

Deine E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht. Erforderliche Felder sind mit * markiert

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close