Search

Borghi da vivere – Dozza, dove i muri parlano d’arte e vino

C’è un posto, tra le dolci colline dell’Emilia-Romagna, dove i muri raccontano storie. È Dozza, uno dei borghi più affascinanti d’Italia, che unisce l’intimità dell’arte di strada al profumo antico delle cantine storiche.

A pochi chilometri da Imola, Dozza accoglie il visitatore con la disarmante bellezza della sua Biennale del Muro Dipinto, una rassegna artistica che dal 1960 trasforma le pareti delle case in una galleria a cielo aperto. Qui, l’arte non è confinata in musei: cammina per le strade, abita le facciate, sussurra al viaggiatore storie di passaggio, identità e sogni.

Passeggiare per Dozza significa immergersi in un percorso narrativo unico nel suo genere: oltre 100 opere murarie realizzate da artisti italiani e internazionali che convivono con la pietra viva e il silenzio dei vicoli. Ogni curva è una sorpresa, ogni portone custodisce una storia.

Ma non è solo arte. È anche terra di vino. E non un vino qualunque. Nella rocca sforzesca che domina il borgo ha sede l’Enoteca Regionale dell’Emilia-Romagna, una delle più importanti d’Italia. Qui si può compiere un viaggio sensoriale attraverso oltre 800 etichette che rappresentano il meglio della produzione vitivinicola della regione, dal Sangiovese di Romagna al Gutturnio piacentino, passando per l’Albana, primo vino bianco italiano ad aver ottenuto la DOCG.

La visita alla rocca è d’obbligo: non solo per la selezione dei vini, ma per l’emozione che si prova attraversando le sue stanze ancora vive di memoria storica. Dalle terrazze, lo sguardo si apre sulla vallata come una promessa antica: l’Italia sa ancora incantare.

Il consiglio della redazione?  Fermatevi almeno 48 ore. Dormite in una delle locande affacciate sul borgo, assaggiate la cucina locale – tagliatelle al ragù, crescentine con squacquerone, salumi artigianali – e lasciatevi guidare dai sensi. Perché a Dozza, ogni dettaglio è un invito a rallentare, ad ascoltare, a vivere. 

Copertina : Unsplash

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close