Search

Dinner in the Sky, cena sospesa tra terra e cielo

Cenare a cinquanta metri di altezza dal suolo e vivere un’esperienza irripetibile è possibile grazie a un ristorante in franchising particolare. Scopriamo Dinner in the Sky sul Lago di Como.

Dinner in the Sky è un ristorante in franchising approdato in Italia da qualche anno che è riuscito a conquistare anche chi è più legato alla tradizione.

L’idea di questo ristorante insolito è unire un’esperienza culinaria di alto livello e gli scorci più belli dell’Italia, tra i quali non poteva mancare il Lago di Como.

quicomo

Cos’è Dinner in the Sky?

Per comprendere l’unicità dell’esperienza sul Lago di Como è necessario capire cos’è esattamente Dinner in the Sky e cosa aspettarsi.

Dinner in the Sky è un ristorante a tutti gli effetti, ma si presenta come una piattaforma da cinque tonnellate composta da un tavolo e uno spazio riservato al personale e sollevata a cinquanta metri di altezza da una gru per mezzo di sedici cavi d’acciaio.

L’esperienza inizia con la registrazione e l’arrivo nell’area “hospitality” in cui ci si intrattiene con un aperitivo benvenuto. Dopodiché si raggiunge la piattaforma, ci si siede su uno dei ventidue sedili (simili a quelli di un’auto sportiva) e si aspetta il conto alla rovescia per salire e restare sospesi in aria.

Sedie comode, mise en place elegante, vino, pietanze gourmet preparate al momento da uno chef e musica dal vivo.

Lì, sospesi nel vuoto, l’esperienza gastronomica e la compagnia di partner, amici o familiari incontrano il panorama mozzafiato.

dinnerinthesky

Dinner in the Sky sul Lago di Como

Che sia a pranzo, a cena o all’aperitivo, questo ristorante promette di far vivere un’esperienza unica in oltre settanta Paesi in tutto il mondo. Da qualche anno Dinner in the Sky è arrivatoanche in Italia. Dove si trova?

Nel nostro Paese, il ristorante in franchising ha toccato varie località, tra le quali ricordiamo Carpi, Pesaro, Cattolica, Napoli e Trani. Tuttavia Dinner in the Sky sul Lago di Como regala qualcosa in più.

Le tappe Dinner in the Sky di Dervio e Bellagio sono riuscite a trasferire il piacere di stare a tavola sospesi a metà tra acqua e cielo in location da togliere il fiato.

La località sul ramo orientale e la tappa nel Comasco offrono due punti panoramici privilegiati per osservare le perle del Lago di Como dall’alto.

A decine e decine di metri di altezza ci si può rilassare, sorseggiare del vino e gustare del buon cibo tenendo le gambe a penzoloni e godendo della vista sul Lago di Como e sulle montagne che lo circondano.

scattidigusto

Quanto dura l’esperienza?

Dinner in the Sky sul Lago di Como ha una durata variabile in base al tipo di evento in programma, ma il tempo sembrerà letteralmente volare.

Per esempio, il tempo dedicato alla colazione è di quarantacinque minuti mentre il brunch ha una durata di cinquanta minuti. La durata dell’esperienza aumenta se si tratta del pranzo e della cena, arrivando rispettivamente a un’ora e a un’ora e un quarto.

Per quanto riguarda l’apericena, invece, si resta intorno ai cinquanta minuti mentre l’after dinner ha una durata di quarantacinque minuti.

Dinner in the Sky al Lago di Como: prezzo

L’accesso all’evento è vincolato alla prenotazione (effettuabile selezionando località, data e orario nella sezione dedicata sul sito). Tuttavia, proprio come il tempo di permanenza, anche il costo cambia.

Quanto costa Dinner in the Sky? Il costo dipende dal tipo di servizio, ma solitamente va da meno di sessanta euro fino a toccare la soglia di centosettanta euro. È possibile cancellare la prenotazione fino a 10 giorni prima dell’evento e ricevere il rimborso completo.

Copertina: ViaggiMust

Write a response

Schreibe einen Kommentar

Deine E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht. Erforderliche Felder sind mit * markiert

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close