Il Festival di Sanremo 2025 non è stato solo un palcoscenico per la musica italiana, ma anche una vetrina d’eccellenza per l’arte orafa del nostro Paese. Numerosi artisti hanno scelto di indossare creazioni di prestigiosi brand italiani, esaltando il connubio tra musica e alta gioielleria.
Clara e Damiani: un’eleganza senza tempo
La cantante Clara ha incantato il pubblico durante la quarta serata del Festival, esibendosi al fianco de Il Volo. Per l’occasione, ha indossato una parure della collezione Mimosa di Damiani, composta da gioielli in oro bianco e diamanti, arricchita da un anello con acquamarina. Questo ensemble ha aggiunto un tocco di raffinatezza al suo look total white firmato Ferrari.
Francesca Michielin e l’eleganza di DoDo
Francesca Michielin ha optato per la delicatezza dei gioielli DoDo, abbinandoli a un completo Miu Miu. La scelta di questi accessori ha conferito al suo outfit un tocco di sobria eleganza, dimostrando come la semplicità possa essere sinonimo di classe.
Bresh e lo stile di APM Monaco
Il rapper Bresh ha scelto di indossare gioielli di APM Monaco, completando il suo look firmato AMI Paris. Gli accessori selezionati hanno aggiunto un elemento di modernità al suo stile, riflettendo le tendenze contemporanee della moda maschile.
Damiano David e l’eccellenza di Bulgari
Damiano David, frontman dei Måneskin, ha brillato sul palco dell’Ariston indossando gioielli Bulgari. Le creazioni della storica maison romana hanno esaltato il carisma dell’artista, consolidando il legame tra musica rock e alta gioielleria italiana.
Sarah Toscano e le perle di Miluna
La giovane artista Sarah Toscano ha scelto le perle di Miluna per la sfilata sul green carpet, mentre durante la sua esibizione ha indossato gioielli della collezione Gemma del Cielo. Queste scelte hanno messo in risalto la sua raffinatezza e il suo legame con la tradizione orafa italiana.
Il Festival di Sanremo 2025 ha celebrato non solo la musica, ma anche l’eccellenza della gioielleria italiana. Gli artisti hanno reso omaggio al Made in Italy attraverso scelte stilistiche che hanno valorizzato le creazioni dei nostri migliori brand, dimostrando come la tradizione e l’innovazione possano convivere armoniosamente sul palcoscenico più prestigioso d’Italia.
Copertina : Pixabay