Il Natale italiano è un mosaico di sapori, tradizioni e storie che parlano di territorio e passione. Tra gli elementi più pregiati della cucina natalizia spicca il tartufo, un tesoro della terra capace di trasformare ogni piatto in un’esperienza unica. Un dato sorprendente rende il Molise protagonista indiscusso: il 40% della raccolta nazionale di tartufo avviene proprio in questa regione. In questo contesto, Tesori del Matese si distingue come risorsa fondamentale, un’azienda che rappresenta l’eccellenza gastronomica e il profondo legame tra territorio e alta cucina.
Tesori del Matese: un’azienda radicata nella terra
Nata oltre trent’anni fa ai piedi del Massiccio del Matese, questa azienda familiare ha saputo fondere la tradizione con una visione imprenditoriale lungimirante. “Per noi, il tartufo è più di un prodotto: è un simbolo di equilibrio tra uomo e natura,” spiegano i fondatori Mary e Gino De Gregorio. “Ogni tartufo racconta una storia fatta di lavoro, rispetto e gratitudine verso la terra che ce lo dona.”
La produzione comprende le varietà più pregiate: il Tartufo bianco (Tuber magnatum Pico), il Tartufo nero pregiato (Tuber melanosporum Vitt.), il Tartufo uncinato e il Tartufo estivo (Tuber aestivum Vitt.), destinati tanto al mercato italiano quanto a una clientela internazionale sempre più esigente.
Il Tartufo: protagonista del Natale gourmet
Il Natale è un periodo speciale per Tesori del Matese, che interpreta le festività come un’occasione per condividere i sapori autentici del tartufo. Tra le proposte per le tavole natalizie di quest’anno, spiccano confezioni regalo esclusive che includono creme di tartufo bianco, olio al tartufo nero e la speciale maionese al tartufo.
“I nostri prodotti sono pensati per esaltare i sapori senza sovrastarli, portando l’eleganza del tartufo anche nei piatti più semplici,” raccontano i rappresentanti dell’azienda. “A Natale, il tartufo diventa un alleato perfetto per chi desidera sorprendere i propri ospiti con qualcosa di speciale, che sia un antipasto di crostini al tartufo bianco o un secondo di carne arricchito dalla nostra salsa al tartufo nero.”
Eccellenza Made in Italy per le Feste
L’impegno di Tesori del Matese nel promuovere il tartufo come simbolo del patrimonio gastronomico italiano è stato riconosciuto a livello internazionale. Premi come il Chicago Bellavita Awards 2016, il Premio Eccellenza di Casa Nostra 2021 e il riconoscimento ottenuto nel 2024 dall’ Accademia italiana della cucina, testimoniano il valore di un lavoro costruito su tradizione e innovazione.
Un messaggio di tradizione e innovazione per il Natale
“Il tartufo è il nostro modo di raccontare il Natale: un mix di eleganza e di eccellenza” concludono Mary e Gino De Gregorio “Vogliamo che chi sceglie i nostri prodotti senta il legame con il territorio e con una tradizione che continua a rinnovarsi, nel rispetto della sostenibilità e di uno scrupoloso controllo in ogni fase di lavorazione, dalla ricezione della materia prima alle fasi di trasformazione, dal confezionamento fino allo stoccaggio e alla spedizione”
Per chi cerca un’idea regalo raffinata o semplicemente vuole rendere unica la propria tavola delle feste, il tartufo diventa non solo un ingrediente, ma un vero e proprio protagonista di un Natale gourmet. Con Tesori del Matese, la tradizione italiana si arricchisce di sapori che parlano di eccellenza e amore per la terra.
Autore : Katia La Rosa