Situata nel cuore delle Dolomiti, l’Alta Badia rappresenta una meta ideale per chi desidera coniugare sport invernali, bellezze naturali e tradizioni culinarie dell’Alto Adige. A fine febbraio, la valle offre un’ampia gamma di attività sia per gli appassionati di sci che per coloro che preferiscono altre esperienze.
Paesaggi e Piste da Sci
L’Alta Badia fa parte del comprensorio Dolomiti Superski, vantando oltre 1.200 chilometri di piste interconnesse. Le sue discese, adatte sia a principianti che a esperti, sono circondate da panorami mozzafiato, con cime innevate che si stagliano contro cieli tersi. Le località di Corvara, La Villa e San Cassiano offrono accesso diretto a queste piste impeccabilmente preparate.
Cucina tradizionale e rifugi gourmet
La tradizione culinaria ladina è un elemento distintivo dell’Alta Badia. Numerosi rifugi in quota propongono piatti tipici, come i «cajinci t’ega» (ravioli ripieni) e la «panicia» (zuppa d’orzo).
Per un’esperienza gastronomica raffinata, il Club Moritzino, situato a 2.100 metri sul Piz La Ila, è rinomato per la sua cucina gourmet e gli eventi après-ski.
Un’altra tappa imperdibile è il Rifugio Pralongià, che offre specialità ladine in un ambiente accogliente con vista panoramica sulle Dolomiti.
Attività alternative per non sciatori
Per chi non pratica lo sci, l’Alta Badia propone numerose alternative:
Escursioni invernali e ciaspolate: oltre 80 km di sentieri segnalati permettono di immergersi nella natura incontaminata, esplorando boschi innevati e altipiani con viste spettacolari.
Gite in carrozza trainata da cavalli: Un’esperienza romantica e suggestiva, ideale per ammirare i paesaggi innevati in completo relax.
Sci di fondo: Il centro fondo di Armentarola offre piste perfettamente preparate, immerse in scenari naturali di rara bellezza.
Eventi e Manifestazioni
A fine febbraio, l’Alta Badia ospita diversi eventi che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Tra questi, il «Bun de Gran Risa», una manifestazione che combina sport e gastronomia, offrendo ai partecipanti l’opportunità di degustare prodotti tipici dopo una sciata mattutina sulla famosa pista Gran Risa.
L’Alta Badia, con la sua combinazione di paesaggi mozzafiato, eccellenze culinarie e una vasta gamma di attività, rappresenta una destinazione imperdibile per chi desidera vivere un’esperienza autentica nelle Dolomiti a fine febbraio.
Copertina : Pixabay