Search

Le mani della tradizione – pasta fatta a mano nel cuore dell’Emilia

La selezione di Italian Tradition: i pastifici da non perdere

Nel cuore dell’Emilia, dove ogni sfoglia è tradizione e ogni ripieno una storia di famiglia. La pasta fresca fatta a mano continua a rappresentare l’anima autentica di una delle cucine più amate al mondo. Un patrimonio vivo, tramandato da generazioni di sfogline, oggi ancora protagonista grazie all’eccellenza di artigiani e pastifici che ne custodiscono l’identità.

Per valorizzare questo tesoro gastronomico, la redazione di Italian Tradition ha selezionato i migliori pastifici emiliani, veri ambasciatori della tradizione regionale, capaci di coniugare manualità, ricerca e rispetto delle ricette storiche.

L’arte delle sfogline, scuola di cultura italiana

Le sfogline sono l’anima di questa cultura: donne che, armate di mattarello, sanno creare da pochi ingredienti – farina e uova – un universo di forme, consistenze e sapori. Le loro mani sono strumenti di precisione, tramandano una gestualità quasi rituale, dove ogni passaggio è codificato da secoli di esperienza. 

La selezione di Italian Tradition: i pastifici da non perdere

Dopo un’attenta analisi di produzione, filiera, attenzione agli ingredienti e fedeltà alla tradizione, la redazione di Italian Tradition ha individuato cinque eccellenze artigianali che mantengono viva la vera pasta emiliana.

Pasta Fresca Rossi (Modena)

Fondata nel 1955, Pasta Fresca Rossi rappresenta la tradizione della pasta fresca artigianale a Modena, nel cuore dell’Emilia-Romagna. La produzione segue le ricette tradizionali emiliane, utilizzando ingredienti accuratamente selezionati e di alta qualità, come il Parmigiano Reggiano e la Mortadella Bolognese IGP. ​

Pastificio La Lanterna (Bologna)

Nato nel 1955 dalla passione di Gabriele ed Ettorina per la pasta fresca e la cucina tradizionale emiliana, il Pastificio La Lanterna si dedica alla produzione di pasta fresca all’uovo secondo la migliore tradizione. Offre oltre 90 tipi di pasta, tra cui pasta trafilata, pasta ripiena e specialità gastronomiche. L’azienda è certificata IFS (International Food Standard), garantendo prodotti sicuri e di alta qualità. 

Gastronomia Piccinini (Reggio Emilia)

Situata sulle colline di Reggio Emilia, vicino al Parco del Carnione, la Gastronomia Piccinini produce pasta fresca seguendo le antiche ricette emiliane, utilizzando solo materie prime tipiche locali. L’azienda vanta una storia centenaria, risalente alle tradizioni culinarie della nonna Amedea nel suo piccolo ristorante di Muraglione di Roteglia. ​

Real Pasta (Reggio Emilia)

Fondata nel 1962 dai coniugi emiliani Gino Boccedi e Norma Pifferi, Real Pasta è cresciuta da un piccolo laboratorio a una realtà industriale riconosciuta a livello nazionale. L’azienda combina innovazione e tradizione, selezionando materie prime di alta qualità, tra cui uova da galline allevate a terra, mortadella, prosciutto crudo stagionato e Parmigiano-Reggiano stagionato 24 mesi. Real Pasta è certificata BRC e IFS, garantendo elevati standard qualitativi. 

Pastificio Battistini (Cervia)

Il Pastificio Battistini, situato a Cervia, è rinomato per la vendita di pasta fresca e prodotti tradizionali. Offre una varietà di prodotti, tra cui cappelletti, tortellini e altre specialità locali. Il negozio si trova in Via Levico, 33, ed è aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 13:00, eccetto il mercoledì. ​

Questi pastifici rappresentano l’eccellenza della tradizione emiliana nella produzione di pasta fresca, mantenendo vive le ricette e le tecniche artigianali che rendono unica la gastronomia di questa regione.

Copertina : Unsplash

Write a response

Schreibe einen Kommentar

Deine E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht. Erforderliche Felder sind mit * markiert

Close
Your custom text © Copyright 2018. All rights reserved.
Close